Home » Articoli » Album Review » Jordi Cassagne Barbastelle: Vastige Étesién
Jordi Cassagne Barbastelle: Vastige Étesién
ByNella scheda dell'album (incisione del febbraio 2024) si parla correttamente di impressionismo e camerismo, elementi entrambi ben coglibili all'interno delle pagine che lo compongono, magari lungo una direttrice che qualcuno potrà ritenere fin troppo univoca, monolitica, mentre in realtà anche in ciò sta il fascino del lavoro, in particolare con i clarinetti a dettare le principali linee di percorso (timbriche e di conseguenze atmosferiche in senso lato), di un descrittivismo palpabile quanto incruento (il disco è abbinato a un film), con episodiche svolte (mai drastiche, del resto) che fanno ulteriormente respirare la musica (e qui è spesso la coppia d'archi a guadagnare il centro del proscenio, come accade per esempio in "Écorce"), che nella seconda parte del cd (si prenda un brano come "Limon d'Éclat," ma non solo) allarga anche le proprie maglie, accogliendo sonorità e temperature più aperte e affermative.
E a quel punto la fatidica quadratura del cerchio è servita...
Track Listing
Asphodèles; Satori; Rive de Basalte (Roche, Ciel, Eau); Nef; Écorce; Limon d’Éclat; Parhélie; Écueil.
Personnel
Yann Lecollaire
clarinetHanne De Backer
saxophone, baritoneAdéle Viret
celloJordi Cassagne
bass, acousticSamuel Ber
drumsAdditional Instrumentation
Hanne de Backer: bass clarinet;
Album information
Title: Vastige Étesién | Year Released: 2025 | Record Label: Aut Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
