Home » Articoli » Lyrics » Sulla contaminazione: parte settima - Contaminazione o sintesi?

1

Sulla contaminazione: parte settima - Contaminazione o sintesi?

By

View read count
Ascolto l'ultimo bellissimo CD di William Parker, Double Sunrise Over Neptune, registrato con un'orchestra in cui figurano musicisti di varie nazionalità e di differenti mondi sonori, e penso che il termine giusto per definire la musica non sia contaminazione, ma sintesi.

Nel mio percorso tra i suoni "contaminazione" evoca pagine dimenticate degli anni '70, maldestri tentativi di confondere le acque.

La sintesi è invece intimamente connessa allo spirito del jazz, è il modo di elaborare tracce ed ispirazioni preesistenti che collega Jelly Roll Morton ad Ellington, a Mingus, a Threadgill e Butch Morris. Sintesi è la capacità di arricchirsi nel confronto con altri linguaggi sonori; sintesi, ad esempio, è quello che Gillespie e George Russell hanno fatto con i ritmi cubani, Mingus con i suoni di Tijuana, Ellington con la musica di Tchaikovsky, Mike Westbrook con Rossini, Beatles, Ellington.

Nel continuum sonoro del jazz riflettere su giustezza o velenosità della contaminazione, su esotismo ed ironia, appare marginale quando è la musica che costantemente ricerca e afferma la necessità di sintesi, di confronti e arricchimenti tra esperienze.

Guardiamo l'attualità: una musica come quella del chicagoano Rob Mazurek non esisterebbe senza una relazione profonda stabilita tra la vicenda A.A.C.M. ed il movimento musicale degli anni '80 chiamato "post rock", che a loro volto contengono sintesi di mondi musicali differenti. Eppure nella musica di Mazurek tutto scorre con natutalezza; è un flusso sonoro nel quale convivono e dialogano tra loro le ispirazioni più varie.

Nella vocazione alla sintesi si ritrova una delle caratteristiche che accomuna tante esperienze del jazz e ne rivela l'attualità, così come uno spirito di sintesi anima le altre musiche che, insieme al jazz, ci aiutano a capire meglio i tempi che viviamo.

Foto di Fabio Gamba

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Dave Anderson: Plays with Gusto
Read Vilnius Jazz Festival 2025

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.