Home » Articoli » Album Review » Zack Lober: So We Could Live

2

Zack Lober: So We Could Live

By

View read count
Zack Lober torna con un lavoro che alza l'asticella dell'attenzione su uno dei musicisti più interessanti dell'attuale scena jazz contemporanea. Il contrabbassista canadese, da anni residente in Olanda, presenta un quartetto chordless in perfetta continuità con la tradizione ma animato da una spinta moderna, a cavallo tra le sonorità newyorchesi e quelle europee.

Il riferimento ai progetti di Joe Henderson è evidente fin dal brano di apertura, "Joe Type Tune," che lo omaggia apertamente, ma le suggestioni rimandano anche al quartetto di Ornette Coleman con Don Cherry. La sezione fiati di altissimo livello—con la trombettista Suzan Veneman e il pluripremiato Jasper Blom al sax tenore—conferma la solidità dell'ensemble. La scelta di un organico privo di strumenti armonici fissi si rivela vincente, liberando il dialogo improvvisativo da vincoli predefiniti. Ne è ottimo esempio il brano polifonico "Behind a Myth," una delle quattro composizioni firmate da Blom.

Anche il basso assume un ruolo prevalentemente lirico, più che di sostegno armonico, e la decisione di portare la sezione ritmica in primo piano nel missaggio contribuisce alla vitalità dell'insieme. La batteria di Sun-Mi Hong è di una creatività rara, in costante dialogo con il contrabbasso, alternando groove serrati e improvvisazioni poliritmiche di grande energia. La dedica di Lober al padre recentemente scomparso emerge nell'intenso medley per solo contrabbasso "Dad/Bésame Mucho," momento di profonda e raccolta spiritualità.

So We Could Live è un lavoro di grande maturità artistica, che unisce lirismo e ricerca. Evocando riferimenti che vanno da Wayne Shorter a Dave Holland, Lober costruisce un suono identitario e contemporaneo, capace di affascinare tanto chi si avvicina al jazz per la prima volta quanto l'ascoltatore più esperto.

Track Listing

Joe Type Tune; Behind A Myth; The Loose End; Vignette; Dad / Besame Mucho; Landscape; Feathered Head; So We Could Live.

Personnel

Album information

Title: So We Could Live | Year Released: 2025 | Record Label: ZenneZ Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Roots and Things
Jakob Dreyer
So Many Memories
Loren Schoenberg and His Jazz Orchestra

Popular

The Diptychs
Lina Allemano Four
Legacy!
Ruby Rushton
Figure In Blue
Charles Lloyd

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.