Home » Articoli » Album Review » Luciana Souza: Storytellers

3

Luciana Souza: Storytellers

By

View read count
Luciana Souza: Storytellers
Ci sono dischi che raggiungono un equilibrio così prezioso tra gli ambiti strumentali e vocali (in un clima di lirismo, ricchezza interpretativa e freschezza) che regalano nuove emozioni a ogni ascolto e non vorresti staccartene.

È quanto accade all'album appena pubblicato da Luciana Souza, inciso con la WDR Big Band diretta da Vince Mendoza. Altro aspetto avvincente è la variopinta scelta del repertorio. Otto brani vengono dal songbook di grandi autori brasiliani: Antonio Carlos Jobim, Ivan Lins, Gilberto Gil, Edu Lobo, Chico Buarque, Chico Pinheiro, Guinga, Djavan. Uno è di Luciana Souza e un altro di Mendoza, che ha scritto anche tutti gli arrangiamenti.

Luciana Souza è una delle grandi interpreti della canzone brasiliana contemporanea aperta alle influenze internazionali. A suo agio in ogni contesto, in 25 anni di permanenza negli Stati Uniti ha collaborato con Herbie Hancock (ricordiamo il Grammy River: The Joni Letters), Fred Hersch, Maria Schneider, Danilo Pérez, John Patitucci e ancora con Paul Simon, James Taylor e le filarmoniche di New York e Los Angeles.

Più che al recente album in trio The Book of Longing, uniformemente intriso di atmosfere crepuscolari, il nuovo lavoro della cantante s'avvicina al variegato Speaking in Tongues o ai precedenti episodi brasiliani (Duos II e Duos III) registrati con Romero Lubambo. Oggi le novità più significative vengono dalle orchestrazioni di Mendoza, che alternano timbriche impressioniste a momenti ritmicamente esuberanti, con efficaci assoli.
Tra espressione verbale a vocalizzazioni, il canto della Souza calibra deliziosamente atmosfere intense e leggere, variando le molte risorse espressive.

Dopo la radiosa introduzione di "Varanda," il percorso musicale presenta "Matita Peré" di Jobim, uno dei momenti più intensi del disco assieme alla commovente interpretazione di "Chora Choração" dello stesso autore e di "Beatriz" di Chico Buarque. Le versioni della Souza aggiungono nuove nuances a quelle originali, con piena adesione al patrimonio culturale di riferimento, che non è solo saudade ma anche danzante estroversione. Chiari esempi vengono dal classico di Ivan Lins "Se Acontecer" e da "Mar de Copacabana" di Gilberto Gil. Accanto a quei brani superlativi non sfigurano i due estroversi originals: "Baião a Tempo" della cantante e "Choro #3" di Mendoza.

Uno dei miglior dischi dell'anno finora, e album della settimana.

Track Listing

Varanda, Matita Peré, Se Acontecer, Beatriz, Choro #3, Mau Pai, Baião a Tempo, Chora Choração, Mar de Copacabana, Sim ou Não.

Personnel

Vince Mendoza
composer / conductor
Additional Instrumentation

WDR Big Band Köln: Wim Both, Rob Bruynen, Andy Haderer, Ruud Breuls, John Marshall, Bastian Stein: trumpets; Ludwig Nuss, Shannon Barnett, Andy Hunter: trombones; Mattis Cederberg: tuba; Johan Hörlen, Karolina Strassmayer, Olivier Peters, Paul Heller, Jens Neufang, Stefan Karl Schmid: reeds; Rainer Böhm: piano; Paul Shigihara: guitar; John Goldsby: bass; Hans Dekker: drums; Marcio Doctor: percussion.

Album information

Title: Storytellers | Year Released: 2020 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.