Home » Articoli » My Playlist » Rudresh Mahanthappa

1

Rudresh Mahanthappa

By

View read count
01. AA.VV - A City Called Heaven (ACA Digital - 2003).

E' una compilation di lavori di Olly Wilson, Alvin Elliot Singleton, Wendel Logan, Tania Leon, Thomas Jefferson Anderson, Anthony Davis. E' da poco tempo che ho scoperto Tania Leon e Alvin Singleton, due sorprendenti compositori contemporanei. Anche il resto dell’album è magnifico.

02 Alvin Singleton - Sing to the Sun (Albany Records - 2007).

Una grande fonte di ispirazione.

03. On the Verge: Chamber Music of Sebastien Currier (Koch International Classics - 2007).

Sebastien è un compositore veramente innovativo che ha recentemente vinto il prestigioso Grawemeyer.

04. Craig Taborn - Junk Magic (Thirsty Ear - 2004).

Provate ad ascoltarlo! E' qualcosa di assolutamente sorprendente. Craig ha suonato qualche volta nel mio quartetto ed è pazzesco!

05. Living Legends - Almost Famous (Legendary Music - 2000).

Cosa posso dirvi? Uno dei gruppi hip-hop della scena underground che preferisco.

06. John Coltrane - Live Trane: The European Tours (Pablo - 1961).

Questo è uno dei più spaventosi lavori di Coltrane in circolazione. Commovente, istintivo, intellettuale. C'e' tutto in sette dischi. Sto ascoltando a ripetizione il disco 5.

07. Bunky Green - Places We've Never Been (Vanguard - 1979).

E' uno degli album che ascoltavo maggiormente quando frequentavo il college. Qualche tempo fa ho scoperto che è stato una delle influenze principali di Steve Coleman; da allora siamo diventati grandi amici. L’abum è disponibile su iTunes così ritorna frequentemente nei miei ascolti.

08. Joe Henderson - In Japan (OJC - 1971).

Uno degli album di Joe Henderson che preferisco. L’altro giorno hanno suonato un brano sulla stazione della Columbia University WKCR e mi è venuta voglia di riascoltare l’intero disco. Joe è veramente ispirato!! Ascoltate “Junk Blues“.

09. John Cage - Cage: Works for Prepared Piano (Col Legno - 1998).

Inventivo e innovativo. I suoni e le atmosfere create da Cage sono stupefacenti.

10. Ornette Coleman - Sound Grammar (Sound Grammar - 2006).

Adoro Ornette e sono convinto che avrebbe dovuto ricevere I giusti riconoscimenti parecchio tempo addietro.

11. ... E poi tutti i cds che mi vengono dati dopo i concerti. Si, lì ascolto propri tutti!

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.