Home » Articoli » Book Review » Paolo Fresu: Musica Dentro
Paolo Fresu: Musica Dentro
di Paolo Fresu
Feltrinelli Serie Bianca
2009
Euro 14
"Musica Dentro" non delude (nonostante la scelta non proprio felice di un titolo che ricorda un disco dei Pooh). I contenuti, che talora ricalcando quanto scritto in "Paolo Fresu Talkabout" di Luigi Onori, passano dall'infanzia a Berchidda alle tournée internazionali e ci offorno l'autoritratto di un artista che non si ciba di sola musica, in quanto appassionato di cinema, letteratura e perfino dialettologia.
È una trama che investe gioie (i successi in Francia) e frustrazioni (il "Porgy and Bess" riletto a Pescara), incontri avvenuti e mancati (con Davis e Michelangelo Antonioni). Convincono di più la parte iniziale e centrale, dedicate rispettivamente agli anni dell'adolescenza ed allo studio del jazz. L'avversione al conservatorio, l'amore per il dialetto sardo, lo studio di Davis e Baker: sono tutte chiavi di codifica del personale mondo espressivo di Fresu. Meno interesse suscitano invece gli appunti indiani, involontariamente mutuati da Moravia, Pasolini e Manganelli.
Gustosi gli aneddoti su colleghi e mondo dello spettacolo (fra tutti il compianto Massimo Urbani, Antonello Salis, Ornella Vanoni) che lasciamo scoprire direttamente ai lettori. Chi è interessato alla sfera musicale troverà riflessioni condotte con senso di autocritica. In tale ottica vanno letti i giudizi retrospettivi su qualche proposta di Time in Jazz, votata frettolosamente alla commistione tra launeddas ed avanguardia.
"Musica Dentro" è un libro interessante ma viene da chiedersi se due autobiografie edite nel giro di pochi anni non siano troppe e come mai non sia stato incluso un indice finale più esaustivo, con artisti, brani e dischi trattati.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







