Home » Articoli » My Playlist » Ohad Talmor

1

Ohad Talmor

By

View read count
01. Gour Goswami and Steve Gorn - The Indian Bamboo Flute: Two Master in Tradition (Lyrichord).

Steve Gorn è il mio insegnante di bansuri (flauto indiano di bamboo). Questo disco lo presenta insieme al suo guru, ora defunto, e suonano due tra i miei Ragas preferiti. Mi piace ascoltare il filo diretto che unisce maestro e allievo.

02. Thomas Ades - Violin Concerto (EMI Classics - 2007).

Ho sempre amato il suo modo di scrivere e questo concerto è ricco di sorprese. Ades ha un peculiare propensione verso tessiture ricche e complesse senza sacrificare un briciolo di chiarezza.

03. Warne Marsh - Practice Tapes (Collezione privata 1984-5).

E’ una serie di esercizi eseguiti in solo, che mi è stata donata da Lee Konitz. Si sente Warne suonare con un metronomo su accordi standard. E’ assolutamente incantevole ascoltarlo lavorare sulle frasi melodiche e sentire quanto sia preciso ed elastico il suo timing. Per me è una grande fonte di ispirazione e anche di tristezza per la scarsa considerazione che gode presso pubblico e critica.

04. Raghunath Seth - Rag Yaman (Ancient Sun - 1996).

Raghunath Seth è il mio attuale guru. E’ un musicista dallo stile molto originale che incorpora variegate influenze. La sua versione di “Rag Yaman“, una pietra miliare del repertorio dell’India del Nord, è la testimonianza di quanto sia universale e profonda la sua musica.

05. Rob Swift - Sound Event (Tableturns - 2002).

Rob è un incredibile virtuoso del giradischi, dal repertorio vastissimo. La sua musica è influenzata da qualsiasi tipo di fonte e mi piace il suo forte impegno sociale. Questo è il suo disco migliore.

06. The Roots - Phrenology (MCA - 2002).

Ho assistito ad un concerto dei Roots in Svizzera negli anni novanta e mi hanno letteralmente folgorato. Questo è il loro disco in studio che preferisco. Sono grandi musicisti che operano ben al di fuori del mercato hip hop più bieco e commerciale.

07. Mark Anthony Turnage - Blood on the Floor (DECCA - 2000).

Appartiene alla nuova ondata di compositori inglesi. Questo pezzo è stato scritto per l’Ensemble Modern, John Scofield e Peter Erkine. La sua estetica tocca uno dei mie principali interessi: come combinare una scrittura contemporanea e sofisticata con l’interesse verso l’improvvisazione. La prospettiva di Turnage parte dalla componente classica la mia da quella jazzistica. Pezzo di incredibile potenza.

08. Joni Mitchell - Travelogues (Nonesuch - 2002).

Uno dei miei album di cantanti preferiti. Adoro la combinazione della sua voce, che non suona mai artificiale, i suoi testi, e i lussureggianti arrangiamenti di Vince Mendoza. E’ come se partecipassi ad un film ogni volta che lo ascolto, è grandioso lasciarsi trasportare da questa musica.

09. Miles Davis 5tet - Live at the Plugged Nickel (Sony - 1965).

Per me il disco nel quale Wayne Shorter raggiunge le vette più alte; un definitivo stato dell’arte dell’improvvisazione e dell’interplay di un gruppo jazz. Musica ancora freschissima dopo quarant’anni.

10. Igor Stravinsky - Symphony of Psalms.

Il mio pezzo orchestrale preferito. Lo ascolto in continuazione. Davvero.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.