Home » Articoli » Album Review » Ivan Maroello: Nuvole

Ivan Maroello: Nuvole

By

View read count
Ivan Maroello: Nuvole
Il pianista friulano Ivan Maroello è solito muoversi su molti degli innumerevoli fronti della musica, collaborando con jazzisti come Nevio Zaninotto, mettendo in scena spettacoli legati alla letteratura, frequentando l'ambito cantautoriale. Ma la cifra che sembra essergli più congeniale è quella che permea questo Nuvole: la lirica e malinconica narrazione, quasi descrittiva, di istanti, eventi, umori.

Lo stile di Maroello unisce ispirazioni classiche (non a caso campeggia al centro del programma un preludio di Shostakovich) a influenze del piano contemporaneo, con accenni minimalisti, ricordi di musiche da film, approcci melodici del piano jazz. Il tutto confluisce senza banalità, ma poesia, senza scimmiottamenti (oggi così frequenti) ma con sentimento. Volendo indicare qualche analogia stilistica, viene in mente soprattutto Arturo Stàlteri, anche se qui la tradizione classica ha uno spazio forse maggiore.

È una musica sospesa, e infatti le pause vi contano quanto le note, notturna, pensosa, ma anche serena. Una musica lieve, che non piacerà forse a chi cerchi ritmi e forti dinamiche, sperimentazioni o senso del blues. Ma che ha una sua piena dignità, sempre che la si faccia scorrere e ci si lasci trasportare in quei luoghi - forse immaginari, o forse presenti, in forme diverse, nella memoria di ciascuno di noi - che essa cerca, con successo, di evocare.

Track Listing

1. Alla sera - 4:52; 2. Nuvole - 4:26; 3. Incontri - 4:42; 4. La giostra - 2:58; 5. Il cerchio - 3:47; 6. Prelude n. 2 op. 7 - 1:23; 7. Sogno - 3:17; 8. Dedicato - 4:27; 9. Nella pioggia - 4:16; 10. Ricordi - 3:40; 11. Sul lago - 3:34; 12. Scherzo - 3:45. Tutti le composizioni sono di Ivan Maroello, esclusa 6, di Dmitri Shostakovich.

Personnel

Ivan Maroello (pianoforte).

Album information

Title: Nuvole | Year Released: 2010 | Record Label: Luminescence Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.