Results for "Luminescence Records"
Waits
Label: Luminescence Records
Released: 2013
Track listing:
01. Frank's Theme; 02. San Diego Serenade; 03. Tango Till They Are Sore; 04. Lonely; 05. Just the Right Bullets; 06. Ruby's Arms; 07. Way Down in the Hole; 08. Tom Traubert's Blues; 09. In the Neighborhood; 10. Good Old World; 11. I Wish I Was in New Orleans; 12. Picture in a Frame; 13. Stright to the Top; 14. Please Call Me Baby; 15. Innocent When You Dream.
Mountains, Love & Humour
Label: Luminescence Records
Released: 2013
Track listing:
1. Kilwa - 7:23;
2. Portrait of Two Shepherds - 6:51;
3. Nediska Fara - 4:20;
4. My Donkey Has Long Ears - 7:19;
5. Otto's (Cara) Van - 5:46;
6. Long Armed Woman - 4:45;
7. Let's Have Another One - 6:22;
8. Rotie - 6:43;
9. Don't Pretend - 6:53;
10. Family's Ties - 3:13;
11. Booker T - 8:24;
12. Fonkitong - 7:10.
Acustikè
By Luca Colussi
Label: Luminescence Records
Released: 2013
Track listing:
1. L’angelo e la pazienza (I. Fossati) - 3:43; 2. Borsa nuova (Sgobino-Valli) - 3:53; 3. My Heart Belongs to Daddy (C. Porter) - 3:28; 4. Cinemà (Favot-Valli) - 5:33; 5. Soli al Mokambo (Valli) - 4:53; 6. L’idea (Favot) - 4:00; 7. Mr. Jobim (Favot-Valli) - 6:52; 8. Vecchio Morar (Favot-Valli) - 3:29; 9. La mia danza (Favot-Valli) - 6:10; 10. And I Love Her (Lennon-McCartney) - 4:38; 11. Duruanna (Favot) - 4:15; 12. Speak Low (Weil-Nash) - 6:10; 13. Primo appuntamento (Favot-Valli) - 5:56.
Up & Down
Label: Luminescence Records
Released: 2013
Track listing:
1. Doin’ the Voom Voom; 2. Black and Tan Fantasy; 3. Franco Castel; 4.
Matti Pellonpää; 5. Pi greco; 6. Art Deco; 7. Kalippos; 8. If I’d Go to Heven
Before You Do; 9. Up & Down; 10. Cagliostro; 11. Bashaw Blues.
Glauco Venier 4et: Waits

by AAJ Italy Staff
Sembra che da qualche tempo le canzoni di Tom Waits suscitino l'interesse di alcuni jazzisti italiani e no (basti pensare, tra gli altri, a Diana Krall, Serena Spedicato e Laura Fedele). Tra questi il pianista friulano Glauco Venier che ha dato alle stampe un CD con ben 15 tracce estrapolate dal repertorio waitsiano di oltre un ...
Lorena Favot - Gaetano Valli: Acustikè

by AAJ Italy Staff
Ben nota in ambito friulano (ha fatto parte dell'Orchestra Phophonix e collaborato tra gli altri con U.T. Gandhi e Massimo De Mattia), Lorena Favot è cantante duttile che si muove con sicurezza nel jazz come nel folk e nel pop. Ed è proprio l'approccio privo di steccati a caratterizzare questo lavoro, cofirmato dal chitarrista Gaetano Valli ...
Daniele D'Agaro - Mauro Ottolini - Simone Zanchini: Up & Down

by AAJ Italy Staff
Bisogna constatare che una delle tendenze trasversali più significative emerse negli ultimi decenni è quella che intende rivisitare la tradizione pre-bebop con la sensibilità di oggi, secondo le esigenze e gli smaliziati strumenti di musicisti che hanno da tempo metabolizzato la sperimentazione dell'avanguardia. In un inscindibile incrocio fra passato e presente e senza i limiti puristi ...
Daniele D'Agaro Adriatics Orchestra: Mountains, Love & Humour

by AAJ Italy Staff
Mountains, Love & Humour è la fresca e vivace testimonianza della partecipazione della Adriatics Orchestra al festival I suoni della Montagna" di Comeglians, sulle Alpi Carniche udinesi. La band, radunata dal leader sassofonista (oltre che promotore del festival) Daniele D'Agaro, varia di brano in brano in formazione e composizione, e propone un'ampia gamma di spunti sonori ...
Regreso al Sur
Label: Luminescence Records
Released: 2012
Track listing:
1. Preludio & Medley of Domenico Modugno: a. Amara terra mia (D. Modugno); b. La lontananza (Modugno-Bonaccorti); c. Nel blu dipinto di blu (Modugno) - 6:14; 2. Estate (Martino-Brighetti) - 6:12;
3. Nuages (D. Reinhardt) - 6:59; 4. Et maintenant (G. Becaud) - 4:10; 5. Os dias sao a noite (P.A. Magalhaes) - 3:09; 6. Lush Life (B. Strayhorn) - 6:37; 7. Mr. Paganini (S. Coslow) - 4:12;
8. A Song For You (L. Russell) - 3:42; 9. Luiza (A.C. Jobim) - 3:23; 10. Vuelvo al sur (A. Piazzolla - F. Solanas) - 5:35; 11. Indifferentemente (U. Martucci - S. Mazzocco) - 4:35;
12. Scalinatella (E. Bonagura - G. Cioffi) - 5:08.
Graziella Vendramin: Regreso al Sur

by AAJ Italy Staff
"Viaggio" artistico, geografico e biografico, Regreso al Sur parte dal e ritorna al meridione d'Italia, seconda patria" della cantante Graziella Vendramin, friulana di madre napoletana. Il viaggio" tocca numerosi luoghi, tradizioni e stili - la Vendramin canta in ben sei lingue diverse - e schiera ancor più compagni di avventura: accanto al quintetto base, che include ...