Home » Articoli » Album Review » Daniele D'Agaro Adriatics Orchestra: Mountains, Love & Humour
Daniele D'Agaro Adriatics Orchestra: Mountains, Love & Humour
La band, radunata dal leader sassofonista (oltre che promotore del festival) Daniele D'Agaro, varia di brano in brano in formazione e composizione, e propone un'ampia gamma di spunti sonori e timbrici: musiche a volte robustamente arrangiate (come "Kilwa"), altre volte totalmente improvvisate ("Fonkitong"), afflati gospel, richiami di musica popolare o per banda, melodie bucoliche, ironia, temi funky e ovviamente tanto jazz. Uno spaccato ricco di vitalitá e ritmo, una sintesi organica di un sottobosco musicale estremamente variegato sotto la cui solo apparente facilità interpretativa si nascondono strumentisti di spessore e alcuni mostri sacri come Han Bennink alle pelli e ai fiati il compianto Sean Bergin, di cui questa è l'ultima registrazione (lo si ascolti duettare proprio col batterista olandese nella estemporanea "Portrait of Two Shepherds" o al sax nella melliflua "Family Ties," sua composizione per trio d'ance, che riporta alla mente la musica del World Saxophone Quartet).
Che sia la poderosa front-line di ottoni e sassofoni o il colore della marimba di Saverio Tasca e degli strumenti piú esotici (banjo, bombardino o la messe di flauti e percussioni coinvolte), o forse l'incendiario Hammond di Bruno Marini a caratterizzare ciascuno dei brani proposti in Mountains, Love & Humour il risultato è riscoperta e rivisitazione delle radici e della tradizione: una riconciliazione col bisogno di ascoltare una musica che non sia ricercata o cerebrale, ma semplicemente buona.
Track Listing
1. Kilwa - 7:23; 2. Portrait of Two Shepherds - 6:51; 3. Nediska Fara - 4:20; 4. My Donkey Has Long Ears - 7:19; 5. Otto's (Cara) Van - 5:46; 6. Long Armed Woman - 4:45; 7. Let's Have Another One - 6:22; 8. Rotie - 6:43; 9. Don't Pretend - 6:53; 10. Family's Ties - 3:13; 11. Booker T - 8:24; 12. Fonkitong - 7:10.
Personnel
Daniele D'Agaro
clarinet, bassDenis Biason (Banjo); Daniele D'Agaro (Clarinetto, Sax Tenore); Tobias Delius (Clarinetto, Sax Tenore); Naby Kamarà (Djembe); Alessandro Turchet (Contrabbasso); Stefano Senni (Contrabbasso); Han Bennink (Batteria); Ousmane Bangura (Kongomà); Saverio Tasca (Marimba, Balafon, Percussioni); Bruno Marini (Organo); Sean Bergin (Sax soprano, contralto e tenore, Concertina, Flauti, Voce); Wolter Wierbos (Trombone); Mauro Ottolini (Trombone, Flicorno Tenore, Conchiglie); Davide Ghidoni (Tromba, Flicorno).
Album information
Title: Mountains, Love & Humour | Year Released: 2013 | Record Label: Luminescence Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








