Home » Articoli » Book Review » Musica di plastica e Hip-hop Rock: da Isbn due libri da ...
Musica di plastica e Hip-hop Rock: da Isbn due libri da non perdere!
Hugh Barker - Yuval Taylor
Musica di plasticala ricerca dell'autenticità nella musica pop
Isbn - 240 pp. - 29 euro
Assolutamente fondamentale è Musica di plasticala ricerca dell'autenticità nella musica pop, scritto a quattro mani da Hugh Barker e Yuval Taylor e diventato uno dei "casi" degli ultimi anni, anche perché affronta alcune questioni centrali per l'essenza stessa della popular music, questioni che talvolta sembra siano state quasi date per scontate e che qui invece trovano la propria "regale nudità".
Attraverso dieci intensi e godibili capitoli, i due autori mettono così in discussione il concetto di "autenticità" nella musica pop, criterio che ha spesso fatto da discrimine tra la musica onesta, necessaria, vera, diretta e quella invece finta e insincera. Passando in rassegna molti esempi, da Leadbelly a Elvis, dal punk ai Nirvana, da Neil Young a Moby, il libro costruisce così una "critica della ragion vera" da cui si esce con molte certezze frantumate e tante idee fresche.
Non solo questo presunto mito dell'autenticità ha provocato continui sforzi nel tentativo di raggiungerla [talvolta con effetti paradossali come nel caso dei Monkees], ma emerge con chiarezza come si tratti di continue costruzioni culturali, talvolta artificiose in partenza, altre volte mantenute ad oltranza anche quando l'energia originale si era fatta routine e finzione. La prosa è avvincente e la lettura è assolutamente doverosa!
Simon Reynolds
Hip-Hop-Rock
Isbn - 480 pp. - 29 euro
Dopo il grande successo del fondamentale Post Punk, la Isbn propone poi ora anche un altro libro dell'ottimo Simon Reynolds, Hip-Hop-Rock, annunciato un po' come la continuazione del precedente, anche se l'impostazione è un po' diversa.
Coprendo un arco di tempo che dal 1985 arriva fino al 2008, in questa raccolta di articoli, interventi, interviste e saggi, Reynolds ci racconta alla sua trascinante maniera le contraddittorie avventure della musica di questi anni, dagli Smiths e i Public Enemy ai Radiohead, passando per Nirvana, Pearl Jam e decine di altri, analizzando il rapporto tra musica bianca e nera, tra contraddizioni e felicissimi scambi espressivi. Da tenere a portata di mano, contiene indicazioni sempre interessanti.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








