Home » Articoli » Album Review » Mort Weiss: Mort Weiss Is a Jazz Reality Show

Mort Weiss: Mort Weiss Is a Jazz Reality Show

By

View read count
Mort Weiss: Mort Weiss Is a Jazz Reality Show
La storia del jazz è ricca di drammatiche vicende umane e quella di Mort Weiss è l'ultima in ordine di tempo.
Dopo quarant'anni di assenza del mondo della musica (per fatti che l'hanno condotto anche in prigione) nel 2001, all'età di 66 anni ha ripreso in mano il clarinetto e l'anno successivo ha inciso il suo primo album (Mort Weiss Quartet, SMS Jazz) mostrando di saper recuperare "il tempo perduto." Residente in California, fino al 2013 ha pubblicato altri nove album da leader collaborando con Joey DeFrancesco, Sam Most, Ron Eschete, Bill Cunliffe e altri. Le sue eccellenti doti strumentali hanno incontrato diffusi e prestigiosi riconoscimenti e negli ultimi tre referendum della critica di Down Beat è stato votato tra i migliori clarinettisti emergenti: "il più vecchio musicista -dice Weiss -entrato in quella discutibile categoria."

Nelle note di copertina di questo disco il clarinettista ricorda le sue recenti vicende: la figlia trentenne suicida, il divorzio dopo 40 anni di matrimonio, i gravi problemi di salute che l'hanno portato vicino alla morte, la perdita della casa. Faticosamente ne è uscito e questo disco documenta il secondo ritorno alla vita artistica, quando tutto sembrava perduto.
Dopo il recente solo album di libere improvvisazioni, A Giant Step Out and Back, il clarinettista torna alle sue radici di strumentista bop, innamorato in adolescenza da Charlie Parker e fortemente influenzato da Buddy DeFranco. La tecnica resta scintillante e l'amore per la nuova partner (Donna, a cui egli dedica il disco nel brano d'apertura) hanno compiuto un piccolo miracolo, riportandolo in piena forma.
Weiss esegue un repertorio di standard con passione e inventiva, sviluppando assoli incisivi in piena intesa col trio del pianista Don Friedman. A dispetto dell'età e delle vicende passate, il suo stile colpisce per la ricchezza delle sfumature e la fantasia con cui alterna fraseggi particolarmente articolati a momenti di dolce abbandono. Tra i brani più coinvolgenti ricordiamo un pregnante "Body and Soul," caratterizzato da un virtuosistico assolo del leader e un'esemplare introduzione in rubato; ed ancora il radioso "That's All" dove ha modo d'emergere il limpido pianismo di Don Friedman e un finale condotto a tempo vertiginoso sulle note di "Avalon."

Track Listing

Dedication Music from Yesterdays; The Lamp Is Low; Like Someone in Love; Blues for Sandy; Just Friends; Stella by Starlight; Body and Soul; I Remember You; Yesterdays; It Might as Well Be Spring; Between the Devil and the Deep Blue Sea; That’s All; Avalon.

Personnel

Mort Weiss
clarinet

Mort Weiss: clarinetto, voce; Don Friedman: pianoforte; Phil Palombi: contrabbasso; Shinnosuke Takahashi: batteria; Michael Marcus: clarinetto; Carmela Rappazzo: voce.

Album information

Title: Mort Weiss Is a Jazz Reality Show | Year Released: 2016 | Record Label: SMS Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.