Home » Articoli » My Playlist » Michael Jefry Stevens

1

Michael Jefry Stevens

By

View read count
01. Michael Brecker - Pilgrimage (Emarcy - 2007).

Vidi per la prima volta i fratelli Brecker dal vivo al Village Vanguard nel 1971 con la band di Horace Silver. Questa è l’ultima registrazione di Michael ed è semplicemente fantastica. Composizioni incredibili ed esecuzioni brillanti.

02. Brian Blade and the Fellowship - Season of Changes (Verve - 2008).

Ho sempre ascoltato Brian Blade per anni come componente del quartetto di Wayne Shorter. Ho di recente inserito nel lettore questo CD e non riesco più a toglierlo. La band ha uno spirito ed un feeling incredibile. Musica poderosa e positiva.

03. Herbie Hancock - River - "The Joni Letters" (Verve - 2007).

Cosa si può dire di Herbie. E’ uno dei miei pianisti preferiti in assoluto fin da quando lo ascoltai nei dischi del quintetto di Miles Davis. E pure Joni Mitchell ha una grande influenza su di me. Ho iniziato ad ascoltare Joni al college e ho passato ore e ore con la sua musica. Questo CD è semplicemente incredibile. Lo adoro!

04. Lionel Loueke - Caribou (Blue Note - 2008).

Era da tempo che sentivo parlar bene di Lionel. L’ho visto con il suo trio ungherese a Toronto l’anno scorso. E’ stato incantevole. Come se stessi ascoltando una rivelazione in musica. Una voce così ricca di suggestione. Amo questo disco e credo che Lionel Loueke potrebbe essere il più importante musicista della sua generazione!

05. Charles Mingus - Cornell 1964 (Blue Note - 2007).

Sfortunatamente non ho mai sentito Mingus dal vivo. Questo CD cattura il suo gruppo live e dispensa musica tra le più vivaci e contagiose che abbia sentito. Jaki Byard (dal quale ho preso qualche lezione a metà degli anni ’90) suona alla grandissima. Modern stride piano! Fantastica tecnica e armonia. Un classico!!

06. The Beatles - The Beatles Tapes/Interviews (Polydor - 1990).

I Beatles sono stati la mia prima vera influenza musicale e amo ancora ascoltare e suonare la loro musica. Questi CD riportano interviste con tutti e quattro i musicisti. Ed è affascinante ascoltarli discutere della loro vita personale appena prima e subito dopo lo scioglimento della band. L’intervista a Lennon è particolarmente rivelatrice!!

07. Pedro Aznar - Caja de Musica (Dbn - 2006).

Mi ritengo piuttosto fortunato ad aver suonato e insegnato gli ultimi due anni in Argentina. Lì ho scoperto la musica di Pedro Aznar. Che meraviglioso musicista, compositore e cantante. Adoro le sue canzoni e le sue melodie. Questo CD è uno dei miei preferiti.

08. Enrico Pieranunzi - Charlie Haden - Billy Higgins - First Song (Soul Note - 1990).

Ho conosciuto per la prima volta la musica di Enrico su uno dei Real Book che comprai all’inizio degli anni novanta. Pensai che le sue composizioni erano belle, eleganti e estremamente originali. Negli ultimi anni ho iniziato a comprare i suoi CD e questo in particolare è veramente speciale. Un capolavoro da un grande musicista italiano.

09. Jason Moran - Artist in Residence (Blue Note - 2006).

Sto seguendo la musica di Jason da circa cinque anni. E’ una voce assolutamente originale, qualità rara nel mondo del jazz. Benché ami ogni suo CD questo è davvero particolare. Adoro il modo in cui incorpora musica classica e rap in una sua estetica personale. E in questo disco mi piace come sostiene il recitativo attraverso la melodia. Mi ritrovo ad ascoltare questa musica continuamente.

10. Mark Feldman - What Exit (ECM - 2006).

Ho iniziato a suonare con Mark Feldman a metà degli anni ottanta dopo il suo arrivo a New York. Dopo di che demmo vita al Mosaic Sextet con Dave Douglas, Michael Rabinowitz, Harvey Sorgen and Joe Fonda registrando un disco meraviglioso per la Konnex Records intitolato Today This Moment. Mark è un grande musicista e, come si può ascoltare in questo CD, anche un grande compositore. E’ il mio CD preferito degli ultimi cinque anni, è incredibile, grande musica e grande esecuzione.

Per un approfondimento su Michael Jefry Stevens clicca qui.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.