Home » Articoli » Film Review » John Hammond - New Morning: The Paris Concert (DVD)

1

John Hammond - New Morning: The Paris Concert (DVD)

By

Sign in to view read count
John Hammond

New Morning: The Paris Concert

Inakustik

(2006)

Valutazione: 3 stelle

John Hammond è invecchiato bene, come un vinello acerbo che in gioventù si era portati a sottovalutare e che invece poi si trasforma col tempo e si lascia gustare con piacere.

Attivo già negli anni sessanta, ebbe sin da subito amicizie e frequentazioni importanti. Tanto per citare alcuni nomi, Hammond ebbe occasione di frequentare in quegli anni Michael Bloomfield, Jimi Hendrix e Robbie Robertson. Musicisti che certamente allora lo sovrastavano da un punto di vista artistico. All’epoca si era portati a pensare che queste amicizie e collaborazioni dipendessero dal fatto che quel giovane chitarrista blues era il figlio del celeberrimo produttore discografico John Hammond senior che si era occupato di Billie Holliday, Charlie Christian e Bob Dylan, tanto per citare i nomi più noti. Senza dimenticare che poi in epoca più recente, rispetto agli inizi della carriera del figlio, il mitico e simpaticissimo vecchietto terribile avrebbe messo a segno un altro colpo formidabile con la produzione del primo album di Stevie Ray Vaughan.

Gli album Vanguard del giovane John Hammond, registrati già a partire dalla prima metà degli anni sessanta, non erano certo all’altezza dei lavori dei suoi colleghi più dotati ma va dato atto a questo acerbo chitarrista di avere messo in campo la giusta perseveranza e di avere voluto dedicare la sua esistenza al blues, dapprima elettrico e poi sempre più spostato all’indietro verso la variante acustica che ha avuto come maestri i grandi cantori del sud degli Stati Uniti negli anni trenta e quaranta: Robert Johnson, Big Bill Broonzy, Skip James, Bukka White, Muddy Waters, Fred McDowell, Blind Boy Fuller e così via.

In questo bel concerto registrato dal vivo nel club parigino New Morning a fine febbraio del 2004 l’ormai ultra sessantenne cantante chitarrista, uscito da tempo dalla benigna ombra paterna, dimostra di essersi meritato tutto quello che ha ottenuto. Il suo blues è appassionato, vigoroso, istintivo. E’ in qualche modo una rilettura a posteriori, ma è una rilettura fatta da qualcuno che ci ha messo dentro l’anima. E questo è sufficiente per ottenere un risultato degno di nota.

Le due dozzine di brani presentati nel corso della bella serata parigina offrono uno spaccato molto interessante di quello che è stato il blues rurale nel periodo fra le due guerre mondiali e John Hammond sa aggiungere il suo contributo di chitarrista energico, di armonicista intenso e di cantante appassionato, alternando la chitarra acustica con il dobro e raccontando fra le righe la sua vita e le sue esperienze. Il lungo DVD contiene anche una bella intervista che aggiunge altre preziose informazioni e ci consente di apprezzare un personaggio a tutto tondo che è riuscito a ricavarsi una sua interessante storia personale, a prescindere dalle fortunate circostanze che lo hanno visto nascere al posto giusto nel momento giusto.


Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: They Shot the Piano Player
Jazz article: Maestro: The Leonard Bernstein Story

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.