Home » Articoli » Book Review » Jazz. New York in the Roaring Twenties

2

Jazz. New York in the Roaring Twenties

By

View read count
Jazz. New York in the Roaring Twenties
Robert Nippoldt & Hans-Jürgen Schaal
144 pagine
ISBN: 978-3836545013
Taschen
2014

Poco più che trentacinquenne, l'illustratore tedesco Robert Nippoldt ha la capacità di fare sognare.
Con un tratto semplice e incisivo, ma al tempo stesso profumato di nostalgia, si sta dedicando in questi anni a evocare l dell'America della prima metà del Novecento, disegnando i fasti di Hollywood o la storia dei gangster (fatevi un giro sul suo sito, molto ben fatto, per avere un'idea).

Tra i suoi libri più belli (premiato con l'European Design Award per il layout e, più di recente, con l'International Book Award di Los Angeles) c'è Jazz. New York in the Roaring Twenties, omaggio raffinato alle atmosfere e agli artisti che resero mitici quegli anni!
Pubblicato ora da Taschen in un'edizione internazionale (al prezzo del tutto meritato di 39.99 euro), il libro è un vero gioiello di eleganza "trasversale," che unisce la efficacia pop del graphic design alla splendida fattura dell'edizione e ci porta nel cuore pulsante di quelle notti, attraverso ventiquattro ritratti di jazzisti, con i testi curati da Hans-Jurgen Schaal.

Ecco quindi Louis Armstrong e Bix Beiderbecke, Duke Ellington e Coleman Hawkins, Fletcher Henderson e Sidney Bechet, le luci del Cotton Club e del Roseland, gli aneddoti, la musica, la sbruffoneria di Jelly Roll Morton e un Fats Waller tutto trasandato al suo esordio!
Ma anche splendide icone e infographics che raccontano luoghi, strumenti, sogni che la Grande Depressione farà svanire con crudo realismo.

La voglia di musica che inevitabilmente sprigionano le pagine è soddisfatta da un CD allegato al libro e che raccoglie alcuni classici dei protagonisti di questo libro bellissimo.

Per appassionati di jazz, ma anche e decisamente non solo!

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.