Home » Articoli » Album Review » Bobby Avey: Inhuman Wilderness
Bobby Avey: Inhuman Wilderness
Collaboratore di Dave Liebman e studioso della musica haitiana, alla quale si ispira in certi passaggi reiterati e percussivi, Avey ha scelto per tema ispiratore del lavoro, come da titolo, l'idea di imperfezione, di inquietudine, che infatti irrompe fin dalla prima traccia, in trio, dall'andamento nervosamente frammentario, che conduce a un insistito e ipnotico pedale percussivo del piano. Ma che poi torna quasi ovunque, con il supporto suprattutto del batterista Jordan Perlson, incluse le tracce ove è presente il sax contralto di John O'Gallagher: qui l'andamento è di un jazz moderno privo di temi portanti e che vive invece sulla complessità delle strutture e sulle variazioni dinamiche.
Interessante anche la prova di Avey in solitudine, "Rent the Sky," anche in questo caso nervosa e cangiante, fortemente caratterizzata da un tambureggiante sviluppo dinamico che sfocia in una catartica conclusione più quieta. E che, non casualmente, prelude all'ultima traccia, ancora in quartetto, forse la sola nella quale la tensione -tanto dinamica, quanto nervosa -cala per lasciare il posto a una tessitura a proprio modo lirica.
Globalmente un buon lavoro, personale e con molti momenti degni di particolare attenzione.
Track Listing
Countless Voices of Unknown People; Fall Not a Tear; Inhuman Wilderness; Structural Adjustment; Land Theft; I Should Have Known No Less; Rent the Sky; Composure Must Be Rare.
Personnel
Bobby Avey
pianoBobby Avey: pianoforte; John O'Gallagher: sax (contralto); Thomson Kneeland: contrabbasso; Jordan Perlson: batteria.
Album information
Title: Inhuman Wilderness | Year Released: 2017 | Record Label: Innervoice Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








