Sax Gordon: In the Wee Small Hours
By
Le esibizioni spettacolari da honker anni '40 lo hanno reso famoso al pubblico del blues ma gli amanti del jazz hanno gusti raffinati e non gli prestano molta attenzione. In questo disco, inciso in Italia con Alberto Marsico e Alessandro Minetto, Sax Gordon si mostra però ligio alla tradizione jazzistica del tenore, ampliando il suo campo d'azione.
Il sassofonista di Detroit ripropone infatti la formula dell'organ trio con sax, variante di quella con chitarra, resa famosa da Stanley Turrentine in Dearly Beloved, dai dischi di Big John Patton con Harold Alexander e altre incisioni degli anni sessanta.
Ed è proprio all'estetica di quei famosi Blue Note che il partner di Matt "Guitar" Murphy, Charles Brown e Duke Robillard si rivolge, riproponendo i classici modelli sassofonistici di Arnett Cobb, Eddie "Lockjaw" Davis e Gene Ammons, fino a includere reminiscenze di Ike Quebec, Earl Bostic e Ben Webster.
Il repertorio comprende molte ballad, che Gordon esegue prendendo a modello celebri versioni passate: pensiamo a "Blue and Sentimental" di Ike Quebec, "In the Wee Small Hours of the Morning" di Ben Webster oppure "Easy Living" di James Moody.
Forse è meglio evitare confronti: dal punto di vista tecnico Gordon è un discreto sassofonista ma lo stile è ampiamente derivativo e il suo insistere su timbriche gravi e suadenti risulta talvolta caricaturale. Da questo punto di vista la versione meno riuscita è "Whatever Lola Wants," nonostante il bell'assolo di Marsico, mentre il meglio viene dai brani più dinamici e diretti: in particolare lo swingante "Big Top Blues" e l'articolato "Bubbles" che chiude il percorso musicale.
Da sottolineare il lavoro dei partner. Allievo di Jack McDuff, Alberto Marsico è uno dei migliori organisti italiani e il lavoro ritmico condiviso con Minetto è impeccabile.
Il sassofonista di Detroit ripropone infatti la formula dell'organ trio con sax, variante di quella con chitarra, resa famosa da Stanley Turrentine in Dearly Beloved, dai dischi di Big John Patton con Harold Alexander e altre incisioni degli anni sessanta.
Ed è proprio all'estetica di quei famosi Blue Note che il partner di Matt "Guitar" Murphy, Charles Brown e Duke Robillard si rivolge, riproponendo i classici modelli sassofonistici di Arnett Cobb, Eddie "Lockjaw" Davis e Gene Ammons, fino a includere reminiscenze di Ike Quebec, Earl Bostic e Ben Webster.
Il repertorio comprende molte ballad, che Gordon esegue prendendo a modello celebri versioni passate: pensiamo a "Blue and Sentimental" di Ike Quebec, "In the Wee Small Hours of the Morning" di Ben Webster oppure "Easy Living" di James Moody.
Forse è meglio evitare confronti: dal punto di vista tecnico Gordon è un discreto sassofonista ma lo stile è ampiamente derivativo e il suo insistere su timbriche gravi e suadenti risulta talvolta caricaturale. Da questo punto di vista la versione meno riuscita è "Whatever Lola Wants," nonostante il bell'assolo di Marsico, mentre il meglio viene dai brani più dinamici e diretti: in particolare lo swingante "Big Top Blues" e l'articolato "Bubbles" che chiude il percorso musicale.
Da sottolineare il lavoro dei partner. Allievo di Jack McDuff, Alberto Marsico è uno dei migliori organisti italiani e il lavoro ritmico condiviso con Minetto è impeccabile.
Track Listing
The Glory of Love; In the Wee Small Hours of the Morning; When I Grow Too Old to Dream; My Old Fame; Whatever Lola Wants; Blue and Sentimental; Big Top Blues; Easy Living; Bubbles.
Personnel
Sax Gordon: sax tenore; Alberto Marsico: Hammond B3; Alessandro Minetto: batteria.
Album information
Title: In the Wee Small Hours | Year Released: 2015 | Record Label: Delmark Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.Tags
Sax Gordon
CD/LP/Track Review
Angelo Leonardi
Delmark Records
United States
Michigan
Detroit
Alessandro Minetto
Stanley Turrentine
John Patton
Harold Alexander
Matt "Guitar" Murphy
Charles Brown
Duke Robillard
Arnett Cobb
Eddie "Lockjaw" Davis
Gene Ammons
Ike Quebec
Earl Bostic
ben webster
James Moody
Jack McDuff
In the Wee Small Hours