Home » Articoli » Album Review » JD Allen: Graffiti
JD Allen: Graffiti
E quale miglior banco di prova per dare testimonianza di una raggiunta maturità stilistica ed espressiva se non il solido e duraturo trio con Gregg August (primo contrabbasso della Brooklyn Philarmonic) e Rudy Royston (batterista che non ha bisogno di presentazioni)? Ecco allora Graffiti, titolo quanto mai appropriato per un album conciso, secco, essenziale, nove composizioni di media durata che raccontano di tradizione assorbita e rielaborata, di ricerca sul suono -caldo, profondo e piacevolmente ambiguo , di frasi dirette al cuore, di passione e di spiritualità.
Graffiti è sorretto da tensione continua -si tratti di up tempo o di ballad poco importa -che non sfocia mai in frenesia o concitazione, tensione che si muove ad elastico, che porta in primo piano anche le minime sfumature, i piccoli particolari, che esalta la sonorità dei tre strumenti, le connessioni che si vengono a creare, le idee che sgorgano senza soluzione di continuità. In un album che non presenta momenti di stasi due sono i brani che ci piace sottolineare. "G-Speed, B. Morris" -dedicata al grande cornettista e conductor Lawrence Butch Morris -linea melodica sinuosa e avvolgente, il desiderio compulsivo di lasciarsi andare e abbandonare le tristezze quotidiane. E "Sonny Boy," blues atipico ispirato alla figura di John Lee Hooker, linea semplice dettata dal contrabbasso e il sax di Allen che si libra voluttuoso e ammiccante nello spazio.
Track Listing
Naked; Jawn Henry; Third Eye; Graffiti; G-Dspeed, B. Morris; Little Mack; Sonny Boy, Indigo (Blue Like); Disambiguation.
Personnel
JD Allen
saxophone, tenorJD Allen: sax tenore; Gregg August: contrabbasso; Rudy Royston: batteria.
Album information
Title: Graffiti | Year Released: 2015 | Record Label: Savant Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






