Home » Articoli » Book Review » Franco Bergoglio: Magazzino Jazz

Franco Bergoglio: Magazzino Jazz

By

View read count
Magazzino Jazz

di Franco Bergoglio

Mobidick Editore

È evidente sin dal titolo, l'azzeccatissimo "Magazzino Jazz," che siamo di fronte a un libro di sicuro interesse. Magazzino inteso non tanto come italianizzazione dell'inglese (o francese, si dice allo stesso modo) magazine, ma come traduzione della bellissima parola, di origine araba, con cui si indica un deposito pieno di cose, oggetti disparati; da questo magazzino, allora, l'autore recupera scritti d'occasione (ma certo di prezioso valore, e non merce di svendita!), in gran parte già pubblicati, affinché il loro accostamento sia capace di indicare un modo di riferirsi e rapportarsi al jazz con leggerezza: la stessa con la quale Muhammad Alì volteggiava sul ring prima di sferrare i suoi colpi poderosi, e spesso definitivi.

Proprio la boxe, e il suo rapporto col jazz, è uno degli argomenti che Bergoglio recupera dal magazzino, illustrandone, con rapidità e ottima scherma, i gangli principali, raccontando aneddoti e collocando, con grande precisione e vividi particolari, molti celebri artisti a bordo di un ring, reale o ideale. Altri argomenti affrontati nel corso del libro sono i collezionisti, la mania delle classifiche, una bella rilettura di varie versioni di "My Favorite Things" di John Coltrane, un'intervista a Valery Ponomarev, che racconta come riuscì a fuggire dall'Unione Sovietica per unirsi al suo mito, Art Blakey, e altro ancora.

Un volume, quindi, di dimensioni contenute, capace di regalare una lettura interessante, mai pedante, veloce e rapida, come un buon assolo. Se avete letto "Jazz! Appunti e note del secolo breve" (Costa & Nolan) sarete in grado di cogliere la differenza di scrittura: quando ha tempo, e spazio, per affrontare un argomento, Bergoglio ci gira intorno e lo spolpa come uno squalo, navigando a vista in una erudizione coinvolgente e efficace. Nel breve, il passo a volte si fa più frettoloso, e si resta con l'acquolina in bocca.

Nota di merito, infine, anche per Mobydick: l'editore faentino ha un catalogo riconoscibile come una vera e propria oasi di intelligenza e creatività.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Brotzman: In My Focus
Book Review
Brotzman: In My Focus
Jazz article: U2: Until the End of the World
Jazz article: Listening: Music, Movement, Mind

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Joel Frahm Trio At Magy's Farm
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Joni Jazz, Part 1
Read Stanley Clarke Band at The Carver
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.