Home » Articoli » My Playlist » Francesco Bigoni

1

Francesco Bigoni

By

View read count
01. Don Cherry - Complete Communion (Blue Note - 1966)

Questo gira spesso nel mio lettore. Musica liberissima e dirompente.

Sono un cultore dell'universo ornettiano, e, se devo scegliere il disco della mia vita, probabilmente è questo. Cherry entra ed esce dai temi delle due suite mostrando un invidiabile senso della forma, mentre un giovanissimo Gato Barbieri suona ai suoi massimi livelli.

02. Tim Berne - Fractured Fairy Tales (JMT - 1990)

Uno dei dischi preferiti del mio amico Zeno De Rossi, fonte inesauribile di ispirazione e consigli di ascolto. Un supergruppo, con uno Herb Robertson (anche alla voce!) stellare. E' forse il primo (e riuscito) momento di sintesi della scrittura berniana, registrato negli anni Ottanta, ma con un piede ben affondato nei Novanta!

03. Julius Hemphill - Dogon A.D. (Freedom - 1972)

Misconosciuta opera prima di uno dei musicisti di fondamentale influenza sulla scena jazzistica contemporanea (si pensi al sopracitato Tim Berne, ma anche a Bill Frisell, e a tanti altri). Un capolavoro che meriterebbe maggiore attenzione. Non riesco a togliermi dalla testa il brano che dà il titolo al disco, un felicissimo esempio della scrittura orizzontale di Hemphill.

04. Parrini/Botti/Maiore/Maier - La mala afinacion (Palomar Records - 2006)

L'amico Giovanni Maier mi ha omaggiato di una delle recenti uscite della sua Palomar Records. Si tratta di un quartetto d'archi atipico per strumentazione (c'è il contrabbasso, e un solo violino), ma soprattutto perché è costituito da quattro valenti improvvisatori, qui alle prese con brani di loro stessa composizione e alcune improvvisazioni totali. Notevole.

05. Tom Waits - Orphans (ANTI - 2006).

L'ultimo disco di Waits non ha bisogno di presentazioni. Trovo il disco di ballad, "Bawlers", particolarmente emozionante.

06. Ellery Eskelin/Andrea Parkins/Jim Black - Arcanum Moderne (Hatology - 2003)

Ellery Eskelin è una delle voci più interessanti nel panorama sassofonistico contemporaneo, nonché lucidissimo improvvisatore. Il suo trio con Parkins e Black - dall'approccio, direi, decostruzionista - riesce a sorprendermi ad ogni ascolto.

07. Sex Mob - Dime Grind Palace (Ropeadope - 2003)

E' uno dei miei gruppi preferiti. La ritmica Scherr/Wollesen è tra le migliori che posso immaginare. Tra gli ospiti del disco, un Roswell Rudd come sempre in forma smagliante.

08. Robin Holcomb - The Big Time (Nonesuch - 2002)

Amo la voce della compagna di Wayne Horvitz, nonché le sue sortite da pianista e compositrice.

09. Dave Douglas - Songs For Wandering Souls (Winter & Winter - 1999)

Uno dei musicisti che ammiro di più per la coerenza e la determinazione con cui ha saputo costruirsi la propria cifra. Sono particolarmente affezionato a questo disco di "canzoni" del Tiny Bell Trio, perché è uno dei primi di Douglas che ho ascoltato.

10. Gopal Krishan - Inde du Nord / Dhrupad et Khyal (Ocora/Harmonia Mundi, 1996)

Maestro pluristilista indostano, Gopal Krishan è un virtuoso della vina, ma potrebbe essere a buon titolo scambiato per un poeta statunitense della lap steel guitar!

Foto di Claudio Casanova

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz
Read Patricia Barber Trio at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.