Home » Articoli » Live Review » Don Byron e Aruàn Ortiz al Pinocchio di Firenze

Don Byron e Aruàn Ortiz al Pinocchio di Firenze

Don Byron e Aruàn Ortiz al Pinocchio di Firenze

Courtesy Annamaria Lucchetti

By

View read count
Don Byron e Aruàn Ortiz
Pinocchio Live Jazz
Firenze
27.11.2021

Ripresa la stagione dopo un anno e mezzo di interruzione causata dalla pandemia, il Pinocchio Live Jazz di Firenze ha presentato come evento speciale della sezione autunnale il pianista cubano residente a New York Aruán Ortiz e il clarinettista Don Byron, che da alcuni anni collaborano in un duo assai singolare per selezioni musicali e originalità delle interpretazioni, con il quale nel 2018 hanno anche pubblicato per la Intakt l'album Random Dances and (A)Tonatilies.

Entrambi esploratori di molteplici ambiti musicali e collaboratori di artisti avvezzi alla ricerca, Ortiz e Byron hanno in questo caso affiancato ad alcune loro composizioni originali una larga scelta di musica altrui, reinterpretata però in modo assai personale, mettendo a frutto proprio la loro frequentazione della musica creativa. Il concerto è infatti iniziato con "Alabama" di John Coltrane, nel quale i due musicisti hanno operato in modo assai "mimetico," con Byron al tenore su espressività prossime a quelle del grande Maestro di Hamlet e Ortiz disposto a un accompagnamento tyneriano. Ma si trattava solo del primo dei molti scenari attraversati nel corso dei due set del concerto; ne è infatti seguito uno subito molto diverso, una composizione di Geri Allen nella quale Byron è tornato al suo primo strumento, il clarinetto (peraltro in quest'occasione usato meno del tenore) e al suo più usuale stile: frammentato e un po' stralunato, con forte espressività e dinamica sulle note alte. Uno stile perfettamente in linea con quello nervosamente percussivo, eppure elegantissimo, di Ortiz. Cambio di brano e cambio di scenario: un blues condotto classicamente da Byron e monkianamente dal pianista, seguito da un singolare intreccio tra "Summertime" e ritmi caraibici.

Nel prosieguo del concerto, poi, Ellington si è alternato a Bach, Anthony Braxton al catalano Federico Mompou—che Ortiz ha dichiarato essere tra i suoi compositori prediletti—mentre anche gli stilemi dei due protagonisti della serata mutavano di brano in brano. E se Byron, ben noto a Firenze per le sue frequenti presenze in vari organici fin dalla metà degli anni Novanta, ha confermato quel che si sapeva di lui, più sorprendente è stato il pianista, che ha mostrato una tecnica prodigiosa, uno stile personalissimo anche nel suo eclettismo, e soprattutto una eleganza di movenze e una sospesa scelta dei tempi davvero ammirevoli.

Grande serata, dunque, che ha riproposto il Pinocchio come luogo fondamentale per gli appassionati fiorentini; uno spazio la cui mancanza si spera di non dover soffrire ancora, né per la pandemia, né per le problematiche—economiche, ma soprattutto di riconoscimento istituzionale—che l'avevano preceduta e che, a causa delle sofferenze che il no-profit ha subito nel periodo del confinamento (il jazz club è ospite di una Casa del Popolo), potrebbero tornare d'attualità.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.