Home » Articoli » My Playlist » Daniele Di Bonaventura

1

Daniele Di Bonaventura

By

View read count
01. Elvis Costello & Burt Bacharach - Painted from Memory (Mercury Records - 1998).

Devo dire che l’ho quasi consumato, è un disco straordinario sia per composizione che per arrangiamento, miscela stupenda tra l’invenzione musicale di Bacharach e l’espressività esecutiva e vocale di Costello. Mi sarebbe piaciuto parteciparvi!!!

02. Maria Joao & Mario Laginha - Tralha (Universal - 2004).

E’ una coppia di musicisti straordinaria, e questo lavoro è uno dei più belli della loro produzione. Grande gusto musicale, qui trovo un perfetto equilibrio tra composizione, improvvisazione e arrangiamento senza mai cadere nel manierismo.

03. The Glenn Gould Edition - Bach: Partitas, Preludes & Fugues - (Sony Classical - 1993).

Per me Bach è come la mamma, è il pane quotidiano… è la mia linfa vitale.

04. Alfred Brendel - Mozart: Piano Concertos (Philips Classics - 1990).

Altro grande autore al quale non riesco a resistere e a starne lontano, forse il più grande musicista di tutti i tempi, anzi senza forse… decisamente il più grande genio della storia della musica. Questi concerti per piano e orchestra sono la cosa più sublime che io abbia mai ascoltato.

05. Anouar Brahem - Le Voyage de Sahar (ECM - 2006).

La musica di questo musicista tunisino mi attrae ormai da moltissimi anni, è piena di poesia e di relax, mi piace moltissimo questo sapore autoctono, mediterraneo, che manca nel mondo del jazz italiano.

06. Rickie Lee Jones - Pop Pop (Geffen - 1991).

Un altro disco eccellente non solo per la sensualità che emana la voce di Rickie Lee Jones ma anche per lo straordinario contributo di grandi musicisti al servizio del “Pop”.

07. Luciano Pavarotti - Les Trionphes de Pavarotti (Decca records - 1988).

Come si vede dagli altri dischi adoro la voce, non so, forse perché nella musica mi piace la contabilità, la liricità, e in questo CD ci sono arie d’opera e canzoni classiche italiane dei primi del ‘900 che io amo follemente.

08. Dino Saluzzi - 100 Anos (BMG records - 2001).

Una ristampa di una registrazione fatta nel 1972 intitolata “De Vuelta a Salta”. Il folklore dell’argentina interpretato dal più grande musicista argentino vivente.

09. Radu Lupu & Zubin Mehta - Beethoven: The Piano Concertos (Decca - 1995).

Sono un grande ammiratore dei pianisti classici e adoro in particolare un grande artista come Radu Lupu, grande eleganza e perfezione stilistica. E poi che dire di Beethoven…esaltante!

10. Daniele Di Bonaventura - Canto alla Terra (Dodicilune - 2005)

È il mio ultimo lavoro in compagnia di grandi amici e musicisti, Laviano, Del Gaudio, Peghìn. Lo riascolto perché mia figlia lo vuole sempre riascoltare, evidentemente c’è qualcosa che l’attrae, e per me i bambini hanno una marcia in più!!!

Foto di Luca D'Agostino

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.