Home » Articoli » My Playlist » Daniele Di Bonaventura
Daniele Di Bonaventura
ByDevo dire che l’ho quasi consumato, è un disco straordinario sia per composizione che per arrangiamento, miscela stupenda tra l’invenzione musicale di Bacharach e l’espressività esecutiva e vocale di Costello. Mi sarebbe piaciuto parteciparvi!!!
02. Maria Joao & Mario Laginha - Tralha (Universal - 2004).
E’ una coppia di musicisti straordinaria, e questo lavoro è uno dei più belli della loro produzione. Grande gusto musicale, qui trovo un perfetto equilibrio tra composizione, improvvisazione e arrangiamento senza mai cadere nel manierismo.
03. The Glenn Gould Edition - Bach: Partitas, Preludes & Fugues - (Sony Classical - 1993).
Per me Bach è come la mamma, è il pane quotidiano… è la mia linfa vitale.
04. Alfred Brendel - Mozart: Piano Concertos (Philips Classics - 1990).
Altro grande autore al quale non riesco a resistere e a starne lontano, forse il più grande musicista di tutti i tempi, anzi senza forse… decisamente il più grande genio della storia della musica. Questi concerti per piano e orchestra sono la cosa più sublime che io abbia mai ascoltato.
05. Anouar Brahem - Le Voyage de Sahar (ECM - 2006).
La musica di questo musicista tunisino mi attrae ormai da moltissimi anni, è piena di poesia e di relax, mi piace moltissimo questo sapore autoctono, mediterraneo, che manca nel mondo del jazz italiano.
06. Rickie Lee Jones - Pop Pop (Geffen - 1991).
Un altro disco eccellente non solo per la sensualità che emana la voce di Rickie Lee Jones ma anche per lo straordinario contributo di grandi musicisti al servizio del “Pop”.
07. Luciano Pavarotti - Les Trionphes de Pavarotti (Decca records - 1988).
Come si vede dagli altri dischi adoro la voce, non so, forse perché nella musica mi piace la contabilità, la liricità, e in questo CD ci sono arie d’opera e canzoni classiche italiane dei primi del ‘900 che io amo follemente.
08. Dino Saluzzi - 100 Anos (BMG records - 2001).
Una ristampa di una registrazione fatta nel 1972 intitolata “De Vuelta a Salta”. Il folklore dell’argentina interpretato dal più grande musicista argentino vivente.
09. Radu Lupu & Zubin Mehta - Beethoven: The Piano Concertos (Decca - 1995).
Sono un grande ammiratore dei pianisti classici e adoro in particolare un grande artista come Radu Lupu, grande eleganza e perfezione stilistica. E poi che dire di Beethoven…esaltante!
10. Daniele Di Bonaventura - Canto alla Terra (Dodicilune - 2005)
È il mio ultimo lavoro in compagnia di grandi amici e musicisti, Laviano, Del Gaudio, Peghìn. Lo riascolto perché mia figlia lo vuole sempre riascoltare, evidentemente c’è qualcosa che l’attrae, e per me i bambini hanno una marcia in più!!!
Foto di Luca D'Agostino
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
