Home » Articoli » Lyrics » Cormons Jazz & Wine: dibattito sulla contaminazione
Cormons Jazz & Wine: dibattito sulla contaminazione
Col mio intervento ho inteso fare da apripista, stilando un breve resoconto della tavola rotonda svoltasi a Cormòns e formulando una definizione quasi provocatoria della "velenosità della contaminazione". Gli altri hanno accettato con disponibilità l'invito-provocazione, chiarendo i propri punti di vista attraverso articoli più o meno circoscritti, diversificati nell'approccio contenutistico e stilistico, tutti comunque perfettamente in tema.
Gli autori dei sette interventi sono accomunati, come risulterà evidente dalla lettura dei testi stessi, da un atteggiamento entusiastico e partecipativo, tutti motivati da una sincera passione. Se scriviamo di jazz (e di altro) non lo facciamo certo per il miraggio di lauti guadagni, ma per l'esigenza di addentrarci nella materia, cercando di dare un'interpretazione personale di certi fenomeni in atto, nella speranza quindi di dare un contributo critico ad un dibattito, che appare un po' stagnante in un momento come questo, estremamente mobile e variegato sotto il profilo delle proposte musicali.
Non intendo entrare nel merito dei singoli contributi, lasciando al lettore la scoperta e la condivisione o meno delle rispettive idee. Tuttavia fra i sette scritti, per via dei rimandi interni e delle visioni, più complementari fra loro che divergenti, si potrebbe intravedere una concatenazione logica, traducibile nella successione cronologica di lettura. Mi sento quindi di suggerire di procedere secondo la seguente sequenza (ma cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia!): Farnè, Salo, Festinese, Pollastri, Canini, Sabelli, Vigna.
Buona lettura.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








