Home » Articoli » Album Review » Giuliano Tull Quartet: Boparte

Giuliano Tull Quartet: Boparte

By

View read count
Giuliano Tull Quartet: Boparte
L'inizio proietta l'ascoltatore esattamente dove il titolo del brano e del disco promettono. "Boparte" è fuoco che scorre nelle vene, walkin bass irresistibile, il sax contralto del leader che si lancia in una vertiginosa escursione solistica, ossia i sacri crismi dell'estetica bebop. Ma ben presto ci si accorge che deviazioni più o meno palesi affiorano durante la narrazione, la monolitica complessità strutturale di quello stile viene minata attraverso l'uso di libertà e concessioni poco ortodosse.

Come testimonia lo splendido intervento al contrabbasso con il quale Giovanni Maier, oltre a confermarsi un maestro dello strumento di valore assoluto, proietta l'esecuzione in un mondo parallelo fatto di sospensioni, di souplesse, di pause improvvise, di accenti, di allusioni cameristiche e contemporanee. E proprio su questo doppio binario tra rispetto dell'ortodossia e capacità di svincolarsene ispirandosi ad una variegato ventaglio di sollecitazioni stilistiche, il Giuliano Tull Quartet costruisce la fisionomia del disco e la propria originalità espressiva.

In Boparte troviamo così una grande varietà di atmosfere che attraversano la registrazione con leggerezza, si trattino di cantabili linee melodiche come di obliqui fraseggi free, di swing più o meno ortodosso e di intricate scomposizioni metriche. Esemplare in questo senso è il conclusivo "Wingrocks". Il dialogo asciutto e un poco surreale tra il sax di Tull e il trombone di Rossi si trasforma in frammento di calipso a sua volta scalzato da una botta di energia rock con i fiati che sanno di funk, con tanto di assolo di batteria che porta al gran finale.

Track Listing

01. Boparte; 02. C2O; 03. Corto; 04. Lucifero's cabaret; 05. My Works; 06. Onda Lunga; 07. Wingrocks. Tutte le composizioni sono di Giuliano Tull.

Personnel

Giovanni Maier
bass, acoustic

Giuliano Tull (sax alto); Lauro Rossi (trombone tranne in 1,5); Giovanni Maier (contrabbasso); Luca Colussi (batteria).

Album information

Title: Boparte | Year Released: 2012

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.