Home » Jazz Articles » Giovanni Maier

Jazz Articles about Giovanni Maier

Album Review

Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata

Read "Lisistrata" reviewed by Neri Pollastri


Non si arresta il percorso di Enten Eller, formazione che ha ormai ben trentasette anni di vita e che continua a sfornare lavori con una certa regolarità, anche grazie alla sua predisposizione ad accogliere ospiti e cambiare pelle in funzione della loro presenza. In quest'ultimo lavoro, Lisistrata, registrato dal vivo il 6 settembre 2024 all'Open Papyrus Festival di Ivrea, gli ospiti sono due: il contrabbassista Danilo Gallo, che--forte della sua recente collaborazione con due “storici" della formazione, Massimo ...

Album Review

In Memoriam Mauro Bardusco: My Second Home

Read "My Second Home" reviewed by Neri Pollastri


L'8 giugno del 2024 ci lasciava Mauro Bardusco (clicca qui per un suo ricordo, che pubblicammo poco dopo), grande appassionato di musica noto per aver creato ed essere stato per trent'anni il direttore artistico del festival Jazz&Wine of Peace di Cormons, che infatti gli ha dedicato la sua edizione 2024. Ma già il 21 di settembre un cospicuo numero di suoi amici si erano ritrovati al Klub Stala, un locale in Slovenia che Mauro era solito frequentare, per festeggiarne la ...

Album Review

Roberto Ottaviano: Eternal Love People

Read "Eternal Love People" reviewed by Giuseppe Segala


Fin dagli anni Ottanta, Roberto Ottaviano ha coltivato relazioni strette e feconde con la scena internazionale, particolarmente quella creativa europea. La stessa che proprio nel periodo precedente aveva sviluppato spinte notevoli, al punto da essere considerata trainante e prevalente pure dagli osservatori d'oltreoceano. Il musicista ha mantenuto e ravvivato questo rapporto, in particolare attraverso la collaborazione con Alexander Hawkins, senza dubbio la voce più dotata e consapevole tra i musicisti delle generazioni recenti che tengono legami con quella scena, oggi ...

Album Review

Giovanni Maier - Flavio Brumat: Musica Carsica

Read "Musica Carsica" reviewed by Neri Pollastri


Qualche anno fa, in occasione del centenario della fine della Grande Guerra, Giovanni Maier --la famiglia del cui padre fu tra gli sfollati dall'Istria --realizzò un lavoro in quartetto dedicato alla ricorrenza, parte di un più complesso lavoro multimediale, 4 x 8 (clicca qui per leggerne la recensione). Della formazione faceva parte anche il sassofonista Flavio Brumat, con il quale, più o meno nello stesso periodo, Maier registrò una serie di duetti ispirati a quelle terre e che vedono oggi ...

8
Album Review

Vanessa Tagliabue Yorke: Diverso Lontano Incomprehensibile

Read "Diverso Lontano Incomprehensibile" reviewed by Chris May


In English, the Italian singer and composer Vanessa Tagliabue Yorke's Diverso Lontano Incomprehensibile translates as “different, distant and incomprehensible." It certainly is different. But it is neither distant nor incomprehensible. It is close-up personal and, though strange, it makes perfect sense, just like a Thelonious Monk piano solo makes perfect sense. It is also beautiful, beguiling and superbly well crafted. For most of its one hour duration the album has little to do with jazz and more to do with ...

1
Album Review

Roberto Ottaviano Extended Love & Eternal Love: Resonance & Rapsodies

Read "Resonance & Rapsodies" reviewed by Neri Pollastri


Roberto Ottaviano torna a riunire la formazione con la quale nel 2018 aveva realizzato l'eccellente Eternal Love, ne sviluppa ancora le potenzialità e, non pago, compie un ulteriore passo in avanti, allargando la formazione da quintetto a ottetto --di fatto un doppio quartetto-- trasformandola in Extended Love. Con risultati, va detto subito, stupefacenti. Il CD in quintetto è il secondo, Rapsodies, e la formazione è la medesima del disco di due anni orsono, tranne la presenza al pianoforte ...

2
Album Review

Emanuele Parrini Quintet feat. Taylor Ho Bynum: Digging. Reflections on Jazz and Blues

Read "Digging. Reflections on Jazz and Blues" reviewed by Neri Pollastri


Con questo nuovo disco, registrazione live di un concerto tenutosi a Padova il 17 febbraio 2017, Emanuele Parrini completa il lungo e articolato percorso condotto negli ultimi anni e che aveva avuto per tappe i tre dischi di Viaggio al centro del violino. La formazione e, in gran parte, il materiale tematico della musica sono i medesimi del bellissimo The Blessed Pince uscito per Long Song nel 2016, ma qui si aggiunge il cornettista statunitense Taylor Ho Bynum, la cui ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.