Home » Articoli » Album Review » Emanuele Parrini Quintet feat. Taylor Ho Bynum: Digging....

2

Emanuele Parrini Quintet feat. Taylor Ho Bynum: Digging. Reflections on Jazz and Blues

By

View read count
Emanuele Parrini Quintet feat. Taylor Ho Bynum: Digging. Reflections on Jazz and Blues
Con questo nuovo disco, registrazione live di un concerto tenutosi a Padova il 17 febbraio 2017, Emanuele Parrini completa il lungo e articolato percorso condotto negli ultimi anni e che aveva avuto per tappe i tre dischi di Viaggio al centro del violino. La formazione e, in gran parte, il materiale tematico della musica sono i medesimi del bellissimo The Blessed Pince uscito per Long Song nel 2016, ma qui si aggiunge il cornettista statunitense Taylor Ho Bynum, la cui presenza fa prendere alla musica direzioni significativamente diverse.

La genesi dell'album, il suo significato entro il tragitto artistico di Parrini e la traccia della musica che contiene il violinista toscano ce li descrive con precisione nell'intervista che ci ha concesso. Alle sue parole qui vogliamo solo aggiungere come in un disco sostanzialmente corale—com'era del resto anche il precedente—vadano sottolineate le qualità dei singoli: oltre Parrini, il violino del quale, con il suo timbro e il nervoso andamento delle sue linee, caratterizza il suono della formazione, e Ho Bynum, l'inquieta e scattante cornetta del quale sembra gemella del violino del leader, Dimitri Grechi Espinoza—qui esclusivamente al contralto—svetta più volte con espressività ornettiane e invenzioni surreali, Giovanni Maier è come sempre costantemente presente con la profondità del suono del suo contrabbasso, nonché autore di magistrali assoli, e Andrea Melani unifica con la batteria il suono complessivo, grazie a un costante lavoro di tessitura con forme e toni tuttavia estremamente mutevoli.

Disco di altissimo livello artistico, che grazie alla fresca vitalità della registrazione live, all'evoluzione del gruppo prodotta dall'ingresso di Ho Bynum e al valore aggiunto dei timbri e dell'espressività portati da questi in dote, Digging rinnova la poetica di The Blessed Prince, già allora di valore assoluto.

Album della settimana.

Track Listing

Digging; Disk Dosk; Transizioni Morbide; The Blessed Prince 1st Movement; The Blessed Prince 2nd Movement; San Frediano; The Blessed Prince 3rd Movement; Blues P; Reflections on Jazz and Blues.

Personnel

Album information

Title: Digging. Reflections on Jazz and Blues | Year Released: 2020 | Record Label: Felmay

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.