Home » Articoli » Album Review » Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata

Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata

By

View read count
Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata
Non si arresta il percorso di Enten Eller, formazione che ha ormai ben trentasette anni di vita e che continua a sfornare lavori con una certa regolarità, anche grazie alla sua predisposizione ad accogliere ospiti e cambiare pelle in funzione della loro presenza.

In quest'ultimo lavoro, Lisistrata, registrato dal vivo il 6 settembre 2024 all'Open Papyrus Festival di Ivrea, gli ospiti sono due: il contrabbassista Danilo Gallo, che—forte della sua recente collaborazione con due "storici" della formazione, Massimo Barbiero e Maurizio Brunod, nel trio Gulliver— va a raddoppiare il contrabbasso di Giovanni Maier, e la cantante e violinista Iva Bittova, che con le sue geniali invenzioni timbriche si aggiunge come voce di spicco.

Il programma vede brani perlopiù tratti dal repertorio storico della formazione, quasi tutti di Barbiero a parte "Mostar," di Brunod e Claudio Lodati, "Torquemada," di Alberto Mandarini, e il conclusivo "Sud," di Walter Leonardi. Come usuale, i pezzi si susseguono quasi senza soluzione di continuità, dando vita a un racconto musicale, idealmente quello di Lisistrata, protagonista dell'omonima commedia di Aristofane (i riferimenti all'antichità classica sono una costante dei lavori di Barbiero). Ciò anche grazie al fatto che il canovaccio in cui si snodano i temi delle composizioni è ampiamente improvvisato e suona proprio come una narrazione, del quale i veri e proprio brani sono le arie. In quel canovaccio, in modo forse ancor più significativo che nelle arie, le voci dei sei musicisti si intrecciano, dialogano, si contrappongono: i contrabbassi spingono, ora all'archetto, ora al pizzicato; la tromba di Mandarini e la voce della Bittova inventano fraseggi, squittii, gorgheggi e lo fanno sia in assolo, sia in duetti contrapposti; Brunod costruisce sfondi luminosi e trascendenti, aggiungendosi talvolta ai due solisti; Barbiero dirige dalla batteria, con il suo stile, lirico e compositivo, contribuendo a dare pennellate di colore a una tela già ricchissima.

Complessivamente un lavoro come sempre di elevata qualità per la formazione di Ivrea, che unisce lirismo e lavoro timbrico, composizioni e improvvisazioni, libertà e narrazione, tutto con genuinità e tangibile passione, in questo caso enfatizzata dalla registrazione live. Eccellente l'integrazione dei due ospiti, con la Bittova in bella mostra, mentre tra gli "storici" merita stavolta menzionare il contributo di Mandarini, una dei migliori trombettisti del nostro paese.

Album della settimana.

Track Listing

Aquarius; Pragma (guerra); Mostar; Denique Caelum (macerie); Praxis; Torquemada (speranza); Per Emanuela; Sud (illusione rabbia).

Personnel

Album information

Title: Lisistrata | Year Released: 2025 | Record Label: Autoprodotto

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.