Home » Articoli » Album Review » Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata
Enten Eller & Iva Bittova: Lisistrata
ByIn quest'ultimo lavoro, Lisistrata, registrato dal vivo il 6 settembre 2024 all'Open Papyrus Festival di Ivrea, gli ospiti sono due: il contrabbassista Danilo Gallo, cheforte della sua recente collaborazione con due "storici" della formazione, Massimo Barbiero e Maurizio Brunod, nel trio Gulliver va a raddoppiare il contrabbasso di Giovanni Maier, e la cantante e violinista Iva Bittova, che con le sue geniali invenzioni timbriche si aggiunge come voce di spicco.
Il programma vede brani perlopiù tratti dal repertorio storico della formazione, quasi tutti di Barbiero a parte "Mostar," di Brunod e Claudio Lodati, "Torquemada," di Alberto Mandarini, e il conclusivo "Sud," di Walter Leonardi. Come usuale, i pezzi si susseguono quasi senza soluzione di continuità, dando vita a un racconto musicale, idealmente quello di Lisistrata, protagonista dell'omonima commedia di Aristofane (i riferimenti all'antichità classica sono una costante dei lavori di Barbiero). Ciò anche grazie al fatto che il canovaccio in cui si snodano i temi delle composizioni è ampiamente improvvisato e suona proprio come una narrazione, del quale i veri e proprio brani sono le arie. In quel canovaccio, in modo forse ancor più significativo che nelle arie, le voci dei sei musicisti si intrecciano, dialogano, si contrappongono: i contrabbassi spingono, ora all'archetto, ora al pizzicato; la tromba di Mandarini e la voce della Bittova inventano fraseggi, squittii, gorgheggi e lo fanno sia in assolo, sia in duetti contrapposti; Brunod costruisce sfondi luminosi e trascendenti, aggiungendosi talvolta ai due solisti; Barbiero dirige dalla batteria, con il suo stile, lirico e compositivo, contribuendo a dare pennellate di colore a una tela già ricchissima.
Complessivamente un lavoro come sempre di elevata qualità per la formazione di Ivrea, che unisce lirismo e lavoro timbrico, composizioni e improvvisazioni, libertà e narrazione, tutto con genuinità e tangibile passione, in questo caso enfatizzata dalla registrazione live. Eccellente l'integrazione dei due ospiti, con la Bittova in bella mostra, mentre tra gli "storici" merita stavolta menzionare il contributo di Mandarini, una dei migliori trombettisti del nostro paese.
Album della settimana.
Track Listing
Aquarius; Pragma (guerra); Mostar; Denique Caelum (macerie); Praxis; Torquemada (speranza); Per Emanuela; Sud (illusione rabbia).
Personnel
Alberto Mandarini
trumpetMaurizio Brunod
guitarGiovanni Maier
bass, acousticMassimo Barbiero
drumsIva Bittova
vocalsDanilo Gallo
bass, acousticAlbum information
Title: Lisistrata | Year Released: 2025 | Record Label: Autoprodotto
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
