Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Satoko Fujii, Otomo Yoshihide: Perpetual Motion
by Alberto Bazzurro
Inciso in quel di Tokio all'inizio del 2022, è da qualche settimana sul mercato questo nuovo lavoro della pianista Satoko Fujii, discograficamente attivissima nell'anno dei suoi sessanta (2018, con un disco al mese) e comunque incline a documentarsi con una certa assiduità nel settore specifico al di là di celebrazioni e ricorrenze varie. In questo Perpetual Motion, svolto lungo quattro generalmente ampi episodi per poco meno di cinquanta minuti di musica senza rete, la pianista nipponica si ...
Continue ReadingBen Rosenblum Nebula Project: A Thousand Pebbles
by Alberto Bazzurro
Il giovane pianista e fisarmonicista (qui più la seconda della prima pelle, diremmo, almeno come incidenza sul sound d'insieme) newyorchese Ben Rosenblum firma con questo A Thousand Pebbles il quarto album a suo nome e il secondo alla testa del Nebula Project, sestetto (qui rinforzato da Xavier Del Castillo) versatile e capace di generare un clima solare e spesso festoso, intriso di umori latini e comunque popolari in senso lato (Rosenblum, che non di rado si sovrappone su entrambi i ...
Continue ReadingDandy Dandie: Hypnos & Morphée
by Neri Pollastri
Classe 1974, bretone di Quimper, Alban Darche è musicista uso a muoversi nei contesti più disparati; così, subito dopo l'uscita dell'ultimo lavoro della sua Le Gros Cube #2, una big band nella quale spiccano le presenze di Jon Irabagon e Samuel Blaser, il sassofonista presenta--sempre per la Yolk, etichetta di cui è cofondatore --questo album alla testa di un quartetto dalla singolare composizione strumentale. Accanto a lui, impegnato al solo sax tenore, troviamo infatti la pianista Nathalie Darche, ...
Continue ReadingFranco D'Andrea: Sketches of the 20th Century
by Giuseppe Segala
Ogni CD pubblicato da Franco D'Andrea rappresenta una tappa significativa del suo percorso artistico, ne descrive il clima, lo stato di avanzamento, ne sottolinea la costante logica, in un fitto ordito di fattori che dialogano costantemente entro panoramiche ricche di elementi dinamici. Questo Sketches of the 20th Century si pone però quale autentica pietra miliare, che spicca come il dettaglio nobile in una facciata di particolare pregio architettonico. D'Andrea parlava di questo progetto da qualche anno, dopo ...
Continue ReadingBen Allison: creative riletture e nuove ispirazioni
by Angelo Leonardi
In quest'intervista Ben Allison ci parla del recente progetto The Ben Allison Remastered Series 2004-2011," iniziativa che ha portato il bassista a curare personalmente riedizione e remixaggio di alcuni suoi album Palmetto. Il lavoro va oltre gli scintillanti risultati acustici e presenta nuove e sorprendenti scoperte musicali tratte dai master originali. All About Jazz: Nei mesi della pandemia hai rimasterizzato cinque tuoi album Palmetto, pubblicandoli sulla tua etichetta Sonic Camera Records. Con l'uscita a fine gennaio di Action-Refraction ...
Continue ReadingTuscany Music Revolution: TMR
by Neri Pollastri
Tre quarti d'ora di musica totalmente improvvisata, divisa in otto parti e suonata da un collettivo di tredici musicisti provenienti da varie parti d'Italia e d'Europa, senza la presenza di un leader: questo è Tuscany Music Revolution, titolo dell'album e nome del collettivo che lo realizza, derivato dall'essere entrambi nati a Buonconvento, nel senese, in occasione di una residenza artistica nel 2019. Il lavoro ha un grande e ammirevole equilibrio, riuscendo al tempo stesso ad attraversare scenari anche ...
Continue ReadingGiovanni Maier - Massimo De Mattia: Tilt
by Neri Pollastri
Progetto ambizioso sotto molti punti di vista, Tilt. Improvised Concerto for Flute and Chamber Orchestra è stato pensato da Giovanni Maier e Massimo De Mattia, che l'hanno poi realizzato con Luigi Vitale e sette allievi del conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, grazie anche alla collaborazione del circolo Controtempo, dello stesso conservatorio e di Stefano Amerio, che lo ha infine pubblicato come duecentesima uscita dell'etichetta Artesuono. La prima sfida del progetto stava nell'unire due forme d'improvvisazione: quella di un ...
Continue ReadingPipe Dream: Blue Roads
by Giuseppe Segala
Questo secondo capitolo di Pipe Dream, Blue Roads, dopo il sigificativo esordio del 2018, aggiunge un nuovo tassello all'avventura del quintetto, scaturita dall'incontro felice di Hank Roberts con un gruppo di musicisti, tra i più rappresentativi della scena italiana. La propensione melodica, l'attenzione agli impasti strumentali di un organico inusuale che allinea sulla front line violoncello, trombone e vibrafono, la rilassatezza dell'approccio di fondo, che pure mette in atto un robusto gioco ritmico e una fitta trama di contrappunti, sono ...
Continue ReadingJavon Jackson: The Gospel According to Nikki Giovanni
by Angelo Leonardi
Nikki Giovanni è una delle scrittrici afro-americane più note al mondo. Emersa alla fine degli anni sessanta come innovativa poetessa della Black Revolution entro il Black Arts Movement (c'erano anche Amiri Baraka e Ishmael Reed) ha pubblicato numerose raccolte di poesie e opere su questioni sociali, insegnando al contempo in varie università statunitensi. Giunta alla soglia degli ottant'anni ha un enorme curriculum di riconoscimenti prestigiosi. L'idea d'incidere quest'album col gruppo del sassofonista Javon Jackson nasce nel ...
Continue ReadingHarry Skoler: Living in Sound - The Music of Charles Mingus
by Angelo Leonardi
Tra i vari tributi alle composizioni di Charles Mingus, pubblicati nell'anno del centenario della nascita, questo di Harry Skoler conferma la plasticità di quei temi, articolati e mutevoli, frutto della sua complessa personalità. L'autore e primo solista di questo progetto è un clarinettista--già allievo di Jimmy Giuffre al New England Conservatory e da anni professore al Berklee College--la cui vita è stata radicalmente influenzata dalla passione per l'opera di Mingus. In collaborazione col sassofonista ...
Continue Reading




