Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

2
Album Review

Chris Pattishall: Zodiac

Read "Zodiac" reviewed by Angelo Leonardi


Per il suo debutto discografico Chris Pattishall ha scelto di reinterpretare la fondamentale e misconosciuta Zodiac Suite di Mary Lou Williams. Una prova che il pianista supera brillantemente alla guida del suo quintetto, in collaborazione col produttore Rafiq Bhatia. Nelle storie del jazz Mary Lou Williams viene ricordata soprattutto per le composizioni e orchestrazioni che scriveva per le orchestre di Andy Kirk, Benny Goodman (ricordate il contagioso “Roll ´Em"?) e persino Duke Ellington. Era un'artista geniale e ...

Live Review

Lana Meets Jazz - IX Edizione

Read "Lana Meets Jazz - IX Edizione" reviewed by Paolo Peviani


Lana Meets Jazz--IX Edizione Lana (BZ) 18-24.06.2021 Finalmente si torna ad ascoltare musica dal vivo. Ci è mancata, se ne sentiva davvero il bisogno! Lo scorso anno, gli organizzatori del Lana Meets Jazz Helga Plankensteiner e Michael Lösch avevano provato per ben due volte ad organizzare il festival. Una prima volta nella consueta finestra temporale di maggio e una seconda volta in novembre. In entrambi i casi, il tutto è stato annullato a pochi ...

2
Album Review

Alberto Pinton: All The Difference

Read "All The Difference" reviewed by Neri Pollastri


Sono passati vent'anni dall'uscita di Clear Now, primo disco a firma di Alberto Pinton, che ci fece conoscere il musicista di Porto Marghera, residente in Svezia dalla metà degli anni Ottanta; nel frattempo il polistrumentista di strada ne ha fatta parecchia ed è sempre più apprezzato sia nel Nordeuropa (tra i tanti, Anders Jormin lo ha voluto con sé per il suo Poems for Orchestra), sia in Italia (clicca qui per leggere l'intervista fattagli per noi tre anni fa dal ...

Live Review

MetJazz 2021

Read "MetJazz 2021" reviewed by Neri Pollastri


MetJazz 2021 Prato Teatro Metastasio 8.5—14.6.2021 Sebbene ritardato dalla pandemia, anche quest'anno Metastasio Jazz non solo è andato in scena, ma ha anche presentato un interessantissimo programma, dedicato ad alcune delle migliori proposte del giovane jazz italiano, in parte per ragioni di forza maggiore—è tuttora piuttosto complicato programmare le trasferte di artisti stranieri—ma in parte anche perché, come dimostrato da chi si è avvicendato sulla scena, la musica dei nostri giovani artisti merita ribalte che ...

2
Album Review

Julian Lage: Squint

Read "Squint" reviewed by Mario Calvitti


Dopo aver scritturato negli scorsi anni due chitarristi di indubbio valore come Nels Cline e Bill Frisell, la Blue Note mette a segno un nuovo colpo assicurandosi i servigi di un altro virtuoso della sei corde, l'ex enfant prodige Julian Lage (che in realtà era già comparso in un titolo della label al fianco proprio di Cline come membro del suo quartetto in Currents, Constellations). Questo Squint rappresenta il suo esordio da titolare per l'etichetta, alla guida di un trio ...

1
Interview

L'autorevole inventiva di Salvatore Maiore

Read "L'autorevole inventiva di Salvatore Maiore" reviewed by Angelo Leonardi


Contrabbassista, violoncellista e compositore tra i più attivi in Italia, Salvatore Maiore ha evidenziato -nelle molte collaborazioni e nei progetti personali-una cifra espressiva particolarmente ricercata, dove il ruolo dei suoi strumenti assume un aspetto propositivo, in una chiara esaltazione delle forme melodiche e timbriche. Di recente ha pubblicato un progetto sulle musiche di Charles Mingus interpretate in duo con la violinista e violista Maria Vicentini. Il titolo dell'opera è Mingus World ed è pubblicata dall'etichetta Velut Luna. ...

1
Album Review

Maria Kruttli: The Kind of Happy One

Read "The Kind of Happy One" reviewed by Neri Pollastri


Quinto album per la pianista svizzera Marie Kruttli, trent'anni e una formazione classica iniziata da bambina, sviluppatasi poi nel mondo del jazz. Qui la troviamo alla testa di un trio, formazione che le è congeniale essendo questo il suo terzo disco, come negli altri affiancata dal contrabbassista Lukas Traxel, ma con alla batteria Jonathan Barber, che con la pianista aveva collaborato in altri contesti ma non in trio. Le composizioni sono tutte originali a firma della Kruttli, che ...

2
Album Review

Tori Handsley: As We Stand

Read "As We Stand" reviewed by Claudio Bonomi


Tori Handsley ha il look, la grinta e il piglio degni di una musicista di punk inglese della fine degli anni Settanta. Almeno, così sembrerebbe dal bel ritratto in bianco e nero che appare in copertina realizzato da Pete Williams. Ma la sua musica non ha niente a che vedere con i Sex Pistols o con i The Damned: virtuosa dell'arpa elettrica e valente pianista ha confezionato un album che rilancia il cosiddetto British Jazz ai vertici di una ritrovata ...

1
Album Review

Reis Demuth Wiltgen: Sly

Read "Sly" reviewed by Alberto Bazzurro


Tre baldi giovanotti lussemburghesi firmano questo album che sonda in maniera quanto mai corretta l'universo-piano trio, tenendo largamente conto di quanto detto in materia nel corso dei decenni, il che sta implicitamente a indicare che non vi accade nulla di particolarmente nuovo, ma quello che fanno i tre lo fanno bene, con padronanza tecnica e lessicale, anche se, specialmente in giovani musicisti (peraltro non certo alle prime armi) come questi, gradiremmo sempre cogliere qualche prurito maggiore, la voglia di rischiare ...

3
Live Review

NovaraJazz 2021

Read "NovaraJazz 2021" reviewed by Libero Farnè


Novara Varie sedi 3-13.6.21 Su due binari paralleli ha proceduto il tragitto progettuale di NovaraJazz, giunto alla diciottesima edizione. Il primo obiettivo, come negli anni passati, è stato quello di andare alla ricerca di spazi suggestivi, per lo più storici e centrali, ma non abitualmente destinati alla musica. Questo non tanto o non solo per valorizzare a fini turistici una rete di luoghi anomali, a volte poco frequentati, quanto per rivelarne la polifunzionalità e la ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.