Home » Articoli » Album Review » Peter Brotzmann, Sonny Sharrock: WHATTHEFUCKDOYOUWANT

3

Peter Brotzmann, Sonny Sharrock: WHATTHEFUCKDOYOUWANT

By

View read count
Peter Brotzmann, Sonny Sharrock: WHATTHEFUCKDOYOUWANT
Si aprano le porte dell'inferno!
L'ottima Trost Records convince Peter Brötzmann a ripescare nei propri archivi questo bruciante set del 1987 in duo con la chitarra di Sonny Sharrock; unico precedente della detonante coppia, il vinile Fragments per la Okkadisk, che però è registrato un paio di anni più tardi e uscito nel 2003.

Si erano incontrati per la prima volta alla fine degli anni Sessanta, Sharrock e Brötzmann, quando ancora il chitarrista era nel gruppo del flautista Herbie Mann. Si ritroveranno qualche anno più tardi, nei Last Exit di Bill Laswell, con Ronald Shannon Jackson dietro i tamburi, dando vita a una delle musiche più potenti del periodo.

Il titolo di questo disco -undici tracce registrate dal vivo in Lussemburgo-fa riferimento, come spiega il sassofonista tedesco nelle brevi note di copertina, a un episodio di quel periodo, quando l'abitualmente mite Sharrock era arrivato a tirare fuori un coltello e urlare la non troppo signorile frase al manager di allora, che se l'era data comprensibilmente a gambe!
Ma è un titolo che racconta anche molto bene l'irriducibilità della musica a qualsivoglia attitudine indagatrice. Quella dei due musicisti è una necessità espressiva insopprimibile, che vive di urlo, di saturazione, di deformazione del suono, di accumuli energetici che hanno un qualcosa di fortemente primitivo, un qualcosa che potremmo definire "punk" se non fosse che il termine è diventato eccessivamente connotato e riduttivo nei confronti della fragorosa umanità che i due trasmettono.

Sbaglierebbe però chi, non volendosi sentire rispondere "Whatthefuckdoyouwant?," liquidasse il disco come una delle tante, pur adrenaliniche e appassionanti, free-jam del genere. Quello tra Sharrock e Brötzmann è un vero e proprio dialogo, fatto di ascolto reciproco quasi religioso (per quanto il clima sia assai più luciferino, come dicevamo in apertura), di scambi e rimandi che, specialmente nella parte centrale del concerto (le sezioni qui numerate come 5-6 e 7, ad esempio) costruiscono una narrazione emozionante.

Industriale e elettrico, viscerale e blues, questo disco non sarà probabilmente quello che metterete se vi viene a trovare una vecchia zia o che vi rilasserà al ritorno dal lavoro mentre sorseggiate uno sherry, ma è davvero un momento notevole della storia tra i due musicisti e non meritava certo di rimanere nascosto nei cassetti di casa Brötzmann.

Track Listing

Whatthefuckdoyouwant 1; Whatthefuckdoyouwant 2; Whatthefuckdoyouwant 3; Whatthefuckdoyouwant 4; Whatthefuckdoyouwant 5; Whatthefuckdoyouwant 6; Whatthefuckdoyouwant 7; Whatthefuckdoyouwant 8; Whatthefuckdoyouwant 9; Whatthefuckdoyouwant 10; Whatthefuckdoyouwant 11.

Personnel

Peter Brötzmann: alto saxophone, tenor saxophone, bass saxophone; Sonny Sharrock: electric guitar.

Album information

Title: WHATTHEFUCKDOYOUWANT | Year Released: 2014 | Record Label: Trost Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.