Home » Articoli » Album Review » Jean-Michel Pilc: What Is This Thing Called?
Jean-Michel Pilc: What Is This Thing Called?
I trenta bozzetti musicali proposti rivelano una mente aperta nello sciorinare con souplesse interpretativa un pensiero pianistico trasversale che tocca vari lidi: Duke Ellington, Fats Waller, Martial Solal, Cecil Taylor. In primo piano un gusto raffinato del procedimento improvvisativo che porta il musicista francese a mimetizzare gli standard di Porter e John Coltrane dall'alto di una variegata tavolozza melodica ed armonica.
I brani vanno attentamente ascoltati per scorgervi un flusso continuo di idee. Come in un montaggio cinematografico le aleatorie cellule tematiche sono raccolte, riprese e sviluppate con senso destrutturante della forma. La breve durata di molte composizioni lascia già presagire la presenza di piccole particelle che vanno e vengono per tutto il CD, fino a cambiare forma, sostanza e linguaggio. La bussola ritmica del disco oscilla freneticamente tra cambi di velocità, accelerazioni e decelerazioni ritmiche. Ne vien fuori un ammaliante progetto dalla coerenza esemplare.
Track Listing
C Scale Warm Up; What Is This Thing Called Love; Cole; Dawn; Walk; Run; Glide; Look; Cross; Giant; Time; Prelude; Duet Vox; Waves; Martial; Duke; Factor; More; Quick; Odd; Grace; Float; High; Ode; Chimes; Dance Elegy; Bells; Swing; Now You Know What Love Is.
Personnel
Jean-Michel Pilc
pianoJean-Michel Pilc: piano
Album information
Title: What Is This Thing Called? | Year Released: 2015 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









