Home » Articoli » Book Review » U.T. Gandhi - Diario di un autodidatta

U.T. Gandhi - Diario di un autodidatta

By

View read count
U.T. Gandhi - Diario di un autodidatta

Raccontato da U.T. Gandhi e scritto da Matteo Bellotto.

Fotografie di Luca D'Agostino

Mahatmamusic

Con CD Allegato

In occasione del cinquantesimo compleanno, U.T. Gandhi riceve in dono un libro. L'iniziativa parte dal giovane musicista e scrittore Matteo Bellotto, uno dei tanti che è rimasto colpito dalla curiosa personalità del batterista friulano, mix di creatività e umiltà, nervosa e reattiva attenzione e serena voglia di vivere, curiosità multiculturale e radicamento regionale... È stato lui a vincere le resistenze di Gandhi, a raccogliere i suoi racconti e a tradurli in un lavoro che, correndo il rischio del banale, è per la parte scritta dedicato a ripercorrere l'esperienza artistica e umana di Gandhi, ma che - proprio per la genuinità del personaggio - finisce per non aver nulla di agiografico.

Del resto, Gandhi è il primo a ripetere in continuazione di avere troppo rispetto per la musica per sentirsi in alcun modo "arrivato" (lo ribadisce in più modi anche nell'intervista appena pubblicata), così come non nasconde i propri limiti di musicista "autodidatta," che conosce appena la musica scritta. Il suo percorso esitenzial-artistico finisce quindi per diventare la prova che, se dotato di autentica passione, vera umiltà, serio desiderio di migliorare, sincero entusiasmo e forte spirito di iniziativa, chiunque può riuscire ad ottenere risultati di tutto rispetto, può smettere - come ha fatto Gandhi - di lavorare in un bar e scommettere, vincendo, sulla possibilità di vivere facendo il musicista. Per poi godersi il piacere di suonare con Enrico Rava, Miroslav Vitous, Anja Lechner, John Surman, Dino Saluzzi, o di stringere amicizia con un mito personale come Joe Zawinul. Senza però dimenticarsi mai chi sei, chi sono i tuoi vecchi amici, il tuo luogo di nascita e di vita.

È una bella storia, quella che ci raccontano Gandhi e Bellotto, ed è una storia di cui molto deve ancora esser scritto. Che si può riassumere in una splendida immagine offerta dal musicista e che citiamo.

"Poco tempo fa ho ricevuto un bel complimento da una signora in Germania, forse il più bel complimento che abbia mai ricevuto. Dopo il concerto si avvicinò a me e mi disse che era rimasta piacevolmente colpita nel vedermi suonare con un'espressione felice e questo le aveva trasmesso un bel messaggio. Se io mi sento felice quando suono e riesco a trasmetterlo allora significa che sto facendo bene il mio lavoro. È l'espressione della vita che uno ha" (p. 35).

Tutto il resto, inclusa la dettagliata discografia, i commenti sui compagni di viaggio, le belle foto che spaziano lungo tutta la sua vita, le lasceremo scoprire ai lettori. Magari accompagnandole con gli ottanta minuti di musica originale, e in larga parte in solitudine, inclusa nel disco allegato. Probabile che abbiate la medesima reazione di quella tale signora tedesca...

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Brotzman: In My Focus
Book Review
Brotzman: In My Focus
Jazz article: U2: Until the End of the World
Jazz article: Listening: Music, Movement, Mind

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Joel Frahm Trio At Magy's Farm
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Joni Jazz, Part 1
Read Stanley Clarke Band at The Carver
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.