Home » Articoli » Album Review » Massimo De Mattia: Trilemma

Massimo De Mattia: Trilemma

Massimo De Mattia: Trilemma
Nuovo lavoro per il flautista di Pordenone (incisione del 2012), in trio con due fedelissimi quali Cesselli e Turchet, e nuovo centro. Persino prevedibile, verrebbe da dire (ovviamente nel senso migliore del termine), perché da Massimo De Mattia, ormai da molti anni figura nodale sulla mappa del jazz nostrano (magari non tutti se ne sono accorti, ma pazienza...), non ci aspettiamo mai di meno.

Il disco, breve (39'), si sviluppa attraverso sedici brani di ammirevole concisione (a parte il primo "Trilemma," nessuno raggiunge i quattro minuti, e sette rimangono addirittura sotto i due) in cui i tre musicisti scovano abbinamenti strumentali variegati, senza che nulla venga mai dato per scontato (il che è ovviamente pregio non da poco).

Dopo il citato "Trilemma" d'avvio, episodio scuro, quasi spettrale, una sorta di memento, a firma di Cesselli, si alternano guizzi e segmenti in cui tutto sembra invece stemperarsi. Ovviamente si tratta di una falsa pista, perché il saliscendi climatico (e quindi emotivo) è costante, dove ciò che ha maggior nerbo non per questo smarrisce la propria "volatilità," e ciò che sembra abbassare il tiro (sempre in fatto di temperatura) non perde una propria brillantezza (creativa, anzitutto), una propria acutezza (in senso lato), un baluginare continuo di idee e soluzioni che si avvicendano inesauribili.

Ci sono, così, frangenti decisamente più cameristici e altri quasi sfrontati, ripiegamenti sospesi e gorghi turbinosi, quasi magmatici, lirismo e asciuttezza, cerebralità e abbandono. Il tutto - come si adombrava - alternando monologhi (che possono occupare un intero brano o parte di esso), dialoghi a due, piani lunghi a ranghi compatti (ben undici pezzi sono a firma collettiva), sempre riuscendo nella non facile impresa di coniugare fruibilità (e quindi piacere uditivo) e tensione verso la ricerca, la non ovvietà.

Disco fra i migliori ascoltati negli ultimi tempi.

Track Listing

01. Trilemma (#1); 02. About Nothing, With Precision; 03. A Separate Reality; 04. Disamore; 05. Transcendence; 06. Rapid Obsolescence; 07. Minotaur; 08. Soziale Plastik; 09. Not To See, Not To Be Seen; 10. Atlas Of Contempt; 11. Fission; 12. Lost God; 13. Confutation; 14. Abjuration; 15. Inert: 16. Trilemma (#2).

Personnel

Massimo De Mattia (flauti), Bruno Cesselli (pianoforte), Alessandro Turchet (contrabbasso).

Album information

Title: Trilemma | Year Released: 2013 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.