Home » Jazz Musicians » Massimo De Mattia
Massimo De Mattia
Massimo De Mattia: Resonance

by Neri Pollastri
Costruito nel 1865, il cotonificio Makò è stato per oltre un secolo un polo fondamentale per Cordenons, sul cui territorio si erge, e anche per Pordenone, del quale la cittadina friulana è satellite. Chiuso nel 1989, è da allora in abbandono e da tempo al centro di proposte di recupero che oscillano tra la speculazione e la destinazione pubblica. Anche per sostenere questa seconda opzione, il flautista pordenonese Massimo De Mattia, non nuovo alle performance in solitudine, ha deciso di ...
Continue ReadingIn Memoriam Mauro Bardusco: My Second Home

by Neri Pollastri
L'8 giugno del 2024 ci lasciava Mauro Bardusco (clicca qui per un suo ricordo, che pubblicammo poco dopo), grande appassionato di musica noto per aver creato ed essere stato per trent'anni il direttore artistico del festival Jazz&Wine of Peace di Cormons, che infatti gli ha dedicato la sua edizione 2024. Ma già il 21 di settembre un cospicuo numero di suoi amici si erano ritrovati al Klub Stala, un locale in Slovenia che Mauro era solito frequentare, per festeggiarne la ...
Continue ReadingMassimo De Mattia Suonomadre: Domicide

by Neri Pollastri
Meno arrabbiato" e concitato del passato, ma sempre vivo, creativo e sorprendente, il quartetto Suonomadre del flautista Massimo De Mattia esce con un nuovo lavoro totalmente improvvisato, Domicide (Aut Records). A differenza dei precedenti Riot ed Etnoshock, editi da Caligola, questo nuovo lavoro è registrato in studio e forse proprio per questo sono maggiori i momenti in cui gli intrecci timbrici si fanno più riflessivi e le dinamiche meno accentuate rispetto al passato. Inoltre, qui l'elettronica esce di ...
Continue ReadingElectroscope Trio: Electroscope

by Neri Pollastri
Registrato in due diverse sessioni, la prima nel novembre del 2018 (gli iniziali otto brani, tutti piuttosto brevi), la seconda nel giugno dell'anno successivo (le due tracce conclusive, entrambe attorno agli otto minuti), Electroscope è un disco d'improvvisazione nel quale i flauti di Massimo De Mattia si stagliano nitidi ed espressivi su un variegato tappeto sonoro tessuto da Vitja Balzalorsky alla chitarra e Zlatko Kaučič alla batteria, ma con gli sloveni entrambi intensamente impegnati anche all'elettronica. Ed è ...
Continue ReadingGiovanni Maier - Massimo De Mattia: Tilt

by Neri Pollastri
Progetto ambizioso sotto molti punti di vista, Tilt. Improvised Concerto for Flute and Chamber Orchestra è stato pensato da Giovanni Maier e Massimo De Mattia, che l'hanno poi realizzato con Luigi Vitale e sette allievi del conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, grazie anche alla collaborazione del circolo Controtempo, dello stesso conservatorio e di Stefano Amerio, che lo ha infine pubblicato come duecentesima uscita dell'etichetta Artesuono. La prima sfida del progetto stava nell'unire due forme d'improvvisazione: quella di un ...
Continue ReadingMassimo De Mattia, Giorgio Pacorig, Giovanni Maier, Stefano Giust: Desidero vedere, sento

by Neri Pollastri
Dopo il recente ed entusiasmante trio con Michele Rabbia, Floating Lines, Giorgio Pacorig e Giovanni Maier tornano a collaborare, stavolta in un quartetto completato dal batterista Stefano Giust e dal flautista Massimo De Mattia, due loro vecchie conoscenze. La registrazione è stata effettuata nell'ottobre 2016 al Teatro San Leonardo di Bologna, sotto gli auspici di Angelica, e documenta un concerto interamente improvvisato. Il curioso titolo Desidero vedere, sento, così come i non meno singolari titoli delle cinque tracce, ...
Continue ReadingMassimo De Mattia: Ethnoshock!

by Neri Pollastri
Si lamenta spesso che oggi il jazz non abbia più quella componente di impegno sociale e politico che ha avuto in filigrana fin dalla sua origine e che era esplicita e potente negli anni Sessanta-Settanta. In realtà non è così: forse quella componente è meno diffusa che in passato, ma non è scomparsa ed è particolarmente presente nella musica improvvisata. Non a caso, va aggiunto, visto che si tratta di una delle parti del jazz meno omologate alle logiche economiche, ...
Continue ReadingRudi Records New Release: "Black Novel" By Massimo De Mattia

Source:
Massimo Iudicone
Black Novel by Massimo De Mattia RRJ1008 - Rudi Records 2012 Distrib. Goodfellas Massimo De Mattia: flutes Luigi Vitale: vibraphone, marimba Denis Biason: guitars Alessandro Turchet: double bass Bruno Cesselli: piano Liner Notes by Flavio Massarutto There is something unique about Massimo De Mattia in the world of Italian jazz and improvisational music. After spending the 1980s learning and playing with talented peers and the saxophonist Tom Kirk, ...
read more