Home » Articoli » Album Review » Massimo De Mattia: Resonance
Massimo De Mattia: Resonance
ByIl disco consta di poco più di mezz'ora di musica, improvvisata e liberissima, che si avvale dell'impressionante e suggestiva risonanza del luogo da cui il titoloaccresciuta dai suoni degli "oggetti," che conservano la ruvida brutalità della loro origine, ma si integrano con quelli del flauto sia strutturalmente in alcuni momenti De Mattia li usa nelle pause, in altri come supporti ritmici, in altri ancora li alterna alle note, quasi fosse un dialogo sia timbricamente la nitidezza del flauto, specie sulle note alte, contrasta virtuosamente con l'asprezza degli oggetti percossi o rotolanti, ancor più a cagione delle eco prodotte dagli ampi spazi vuoti.
Dei dieci brani, nove compongono idealmente una suite, o comunque una narrazione, coerente al mutare dei tempi e delle forme espressive: comune è l'atmosfera, sempre meditativa anche al crescere della velocità e della dinamica, tal che vibrati, soffi, strappi, emissioni vocali hanno sempre un significato sintattico nello sviluppo del tessuto sonoro. Tra i tanti momenti potremmo prendere a esempio "The Smell Out Here," aperto e poi attraversato da un rimescolarsi di oggetti metallici, nel quale il flauto prima si insinua con linee quasi liriche, poi prende a interagire ritmicamente, infine accresce la drammaticità con emissioni vocali, percorso narrativo che prosegue e diventa più nervoso e teso nel successivo "Asbestos."
L'ultima traccia, il cui titolo rimanda velatamente alla lunga storia di quello stabile oggi in abbandono, è invece la sovrapposizione stratificata di tutte le altre, prodotta in fase di missaggio con l'arrangiamento di Claudio Zambenedetti: un'idea singolare che dà vita a qualcosa di completamente diverso, con le linee del flauto che da un lato si intrecciano, così come i suoni degli "oggetti," in modo sicuramente caotico, dall'altro però evocano in forma nuova la medesima situazione sonora, ambientale ed emotiva attraversata per il resto del disco.
Per originalità, sonorità e suggestione, un disco bellissimo.
Album della settimana.
Track Listing
Try to See the Grace; Remember Nature; Resonance; Ouroboros; The Smell Out Here; Asbestos; Burnt Plastic Bodies; Nowhere to Hide; Elegy; TEMPUS EDAX RERUM.
Personnel
Massimo De Mattia
fluteAdditional Instrumentation
Massimo De Mattia: found objects
Album information
Title: Resonance | Year Released: 2025 | Record Label: Aut Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
