Home » Articoli » Album Review » Hayoung Lyou: The Myth of Katabasis

Hayoung Lyou: The Myth of Katabasis

By

View read count
Hayoung Lyou: The Myth of Katabasis
Inciso fra gennaio e maggio 2024, questo nuovo lavoro della pianista Hayoung Lyou, coreana di nascita (1992) e newyorchese d'adozione, allieva del Berklee College of Music e del New England Conservatory, studiando fra gli altri con JoAnne Brackeen, Jason Moran e Frank Carlberg, è un ottimo esempio di piano trio contemporaneo (ci sono in realtà anche episodi solitari), dove per contemporaneo si intende qualcosa che sintetizza tutta una serie di input ereditati da una storia quanto mai ricca e composita.

Nello specifico, questo The Myth of Katabasis ci propone nove composizioni tutte della pianista, capaci di allineare rigore e sicura padronanza lessicale, momenti più estroversi e altri più pensosi, ripiegati, con un occhio chiaro verso un obiettivo che, come dicevamo, privilegia doti di sintesi più che proporre elementi di assoluta novità (ciò che del resto è di pochi), quindi un album di felice fruibilità (senza per questo scadere mai nell'effettistico o nel vacuamente decorativo), strutturalmente solido e fluido nel suo svolgersi, ottimo come ipotetico manuale di... letteratura pianistica applicata. Di matrice precipuamente jazzistica, ovviamente, anche se certe soluzioni rivelano una padronanza anche di idiomi di stampo più eminentemente classico, il che non guasta di certo.

Impeccabile ovunque l'apporto dei due compagni di viaggio Thomas Morgan e Steven Crammer.

Track Listing

Introducing the Hero; Windup; Descent III; Negotiation; Ombre; Descent II; Ascension; Anthem; Descent I.

Personnel

Thomas Morgan
bass, acoustic

Album information

Title: The Myth of Katabasis | Year Released: 2024 | Record Label: Endectomorph Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.