Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero

Results for "Vincenzo Roggero"

Advanced search options

Article: My Playlist

Mattias Stahl : gli album che sto ascoltando

Read "Mattias Stahl : gli album che sto ascoltando" reviewed by Vincenzo Roggero


1. Thelonious Monk, Solo Monk, (Columbia, 1965). Ritorno sempre a questo disco, ascolto un sacco di Bach ma dopo un po' ho bisogno di qualcosa per staccare e Monk è la ricetta. E lo preferisco in solo o in trio. 2. Getatchew Mekurya, Negus of Ethiopian Sax , (Philips, 1970).

Article: Album Review

Katharsis: People and Places

Read "People and Places" reviewed by Vincenzo Roggero


People and Places è l'album di debutto di un trio di giovani musicisti attivi da anni nella musica improvvisata che decidono di far convergere i propri percorsi musicali in una formazione stabile che dia spazio anche alle qualità compositive dei singoli.Michele Bondesan è contrabbasssista dalla solida formazione sia classica che jazzistica, vanta eccellenti collaborazioni, è uno ...

Article: Album Review

Rope: In the Moment (The Music of Charlie Haden)

Read "In the Moment (The Music of Charlie Haden)" reviewed by Vincenzo Roggero


Questo è un grande disco. Di un grande trio. Punto. Si dirà : “Beh, con la musica di Charlie Haden..." Certo, con la musica di Charlie Haden... le cadute di stile, gli scivoloni, gli omaggi stereotipati sono sempre in agguato. Bisogna aver amato profondamente il contrabbassista di Shenandoah, essere entrato in sintonia con il ...

3

Article: My Playlist

Trish Clowes

Read "Trish Clowes" reviewed by Vincenzo Roggero


1. Chico Buarque: Construção (Philips, 1971) This is a very new find, although released in 1971. Just take a listen, what a mind! 2. Joe Henderson: Double Rainbow (Verve, 1995) I was doing a lot of listening to Brazilian music recently (including the above album!) and as a result ...

Article: My Playlist

Trish Clowes: gli album che sto ascoltando

Read "Trish Clowes: gli album che sto ascoltando" reviewed by Vincenzo Roggero


1. Chico Buarque, Construção (Philips, 1971). È una nuova scoperta, benchè l'album sia del 1971. Dategli un ascolto, geniale! 2. Joe Henderson, Double Rainbow (Verve, 1995). Sto ascoltando parecchia musica brasiliana ultimamente e ciò mi ha fatto recuperare questo bellissimo album. Tutte le strade portano a Joe Henderson, collega tutti ...

Article: Album Review

Ståhls Trio: Källtorp Sessions Volume Two

Read "Källtorp Sessions Volume Two" reviewed by Vincenzo Roggero


Ormai ne abbiamo l'ennesima conferma, Moserobie, l'etichetta del sassofonista Jonas Kullhammar, non sbaglia un colpo. Anche quest'ultima fatica del vibrafonista Mattias Stahl è un piccola perla che si aggiunge ad un catalogo ormai consolidato, testimonianza imprescindibile per capire i fermenti della scena jazzistica svedese. Ad accompagnare Stahl, membro stabile degli Angles di Martin Kuchen, ...

2

Article: Album Review

Alberto Braida: Cats In The Kitchen

Read "Cats In The Kitchen" reviewed by Vincenzo Roggero


Tre musicisti da sempre impegnati nel campo della musica di ricerca, un etichetta che si fa apprezzare per le sue scelte artistiche ed editoriali coraggiose ed un disco che suona come ..... un piano trio tradizionale! La scelta di Alberto Braida verso composizioni dalla struttura semplice e circolare non tragga però in inganno perché l'immediatezza comunicativa ...

Article: Album Review

Trish Clowes: A View with a Room

Read "A View with a Room" reviewed by Vincenzo Roggero


My Iris è un quartetto guidato dalla sassofonista inglese Trish Clowes giunto con A View with a Room alla quarta fatica discografica. Nato in tempo di lockdown, con riferimenti, a partire dal titolo, alle criticità provocate dalla pandemia, sviluppato attraverso live streams e pubblicato dalla prestigiosa Greenleaf di Dave Douglas, A View With a Room conferma ...

Article: Album Review

Dopolarians: The Bond

Read "The Bond" reviewed by Vincenzo Roggero


Rispetto alla formazione che diede alle stampe l'ottimo Garden Party, ci sono due avvicendamenti: Brian Blade sostituisce Alvin Fielder, storico batterista membro dell'AACM, deceduto pochi mesi dopo quell'incisione e il trombettista Mark Franklin al posto del veterano sassofonista Kidd Jordan. Ma lo spirito e l'approccio rimangono gli stessi, un dialogo aperto tra musicisti di generazioni differenti ...

1

Article: My Playlist

Federico Calcagno: gli album che sto ascoltando

Read "Federico Calcagno: gli album che sto ascoltando" reviewed by Vincenzo Roggero


1. Michele Mazzini, A Flemish Fantasy, (Produzione Indipendente, 2021). Un lavoro sperimentale che nasce durante la pandemia, un collage di suoni sintetizzati e registrati da Michele Mazzini, artista italiano di base ad Amsterdam poco conosciuto, nonché principalmente clarinettista. Una testimonianza interessante di come la creatività non possa essere stroncata, nemmeno da un'emergenza globale. Molti ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.