Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero

Results for "Vincenzo Roggero"

Advanced search options

2

Article: Live Review

Roberto Gatto Quintet al Soresina Jazz Fest 2014

Read "Roberto Gatto Quintet al Soresina Jazz Fest 2014" reviewed by Vincenzo Roggero


Soresina Jazz Festival 2014 03.07.2014 Nell'ambito della seconda edizione del Soresina Jazz Fest--organizzato con il solito entusiasmo e competenza da White Bird, associazione che da tempo opera sul territorio per la promozione della musica jazz--abbiamo assistito all'esibizione del Roberto Gatto Quintet Tribute to Miles Davis, nella splendida cornice di Palazzo Ponzini. ...

1

Article: Album Review

Fauna: Fauna

Read "Fauna" reviewed by Vincenzo Roggero


BoSS è l'acronimo di “bonsai sound sculpture," uno strumento modulare portatile composto da un giradischi riciclato, elettronica DIY (fai da te), percussioni metalliche amplificate e corde varie. Ideatore del marchingegno è Paul Stapleton, sound artist originario della California meridionale attualmente residente a Belfast, Irlanda del Nord. Frequentatore assiduo della sperimentazione anche estrema attraverso ...

4

Article: Album Review

Jamie Saft, Steve Swallow, Bobby Previte: The New Standard

Read "The New Standard" reviewed by Vincenzo Roggero


Tre personalità assai differenti sia dal punto di vista generazionale che artistico accomunate dal medesimo spirito curioso e dal gusto per la sfida come Jamie Saft, Steve Swallow e Bobby Previte si danno appuntamento nello studio di registrazione di Saft e tre ore dopo scodellano questo The New Standard. Buona la prima, nessuna ...

1

Article: Album Review

Gilbert Holmstrom New Quintet: Tiden Ar Kort!

Read "Tiden Ar Kort!" reviewed by Vincenzo Roggero


Gilbert Holmstrom è una vera e propria leggenda della scena jazz svedese, il suo stile e la sua figura hanno influenzato molti musicisti delle generazioni successive tra cui Mats Gustafsson che ha il merito di aver contribuito alla ristampa di Waves from Albert Ayler , gran disco del 1975 licenziato con il trio denominato Mount Everest. ...

1

Article: Lyrics

I 10 Cd nel CD-player di... Dan Kinzelman

Read "I 10 Cd nel CD-player di... Dan Kinzelman" reviewed by Vincenzo Roggero


01. ANBB--Mimikry (Commons-2010). Interessantissimo a livello sonoro e nella gestione delle dinamiche e degli spazi. Questa edizione contiene una bonus track intitolata “Foligno," dedicato alla mia città adottiva dove è nato il progetto. 02. Arthur Russell--Calling Out of Context (Rough Trade-2004). Quando l'ho sentito per la prima volta ho chiesto chi ...

1

Article: Album Review

Angles 9: Injuries

Read "Injuries" reviewed by Vincenzo Roggero


Provengono dalla Scandinavia--terra ostica, lande sconfinate, natura selvaggia, ghiaccio incombente (basta un'occhiata alle foto di copertina...)--ma scaldano anima e cuore come poche, pochissime, formazioni sono attualmente in grado di fare. Loro, ca va sans dire, sono gli Angles, qui alla prima documentazione in versione “nine" intitolata Injuries, fissata ancora su Clean Feed e disponibile nel doppio ...

1

Article: Album Review

Billy Bottle & The Multiple: Unrecorded Beam

Read "Unrecorded Beam" reviewed by Vincenzo Roggero


Uno scrittore/pensatore originale e decentrato come Henry David Toureau, un musicista altrettanto originale come Billy Bottle--multistrumentista alla corte di Mike Westbrook, sentimentalmente colluso con la Canterbury Scene -, un'etichetta d'avanguardia e intransigente come Leo Records, ed ecco servito Unrecorded Beam. Unrecorded Beam è il senso della vita visto attraverso la natura, i suoi ...

1

Article: Album Review

Scott Neumann Neu3 Trio: Blessed

Read "Blessed" reviewed by Vincenzo Roggero


Questo disco nasce dal desiderio del batterista Scott Neumann di incidere in trio con Michael Blake, sassofonista conosciuto nel lontano 1985 e successivamente incrociato in vari progetti. La storia musicale, la personalità e la mentalità aperta di Mark Helias sono gli elementi che hanno successivamente portato il leader a scegliere senza tentennamenti il contrabbassista. Nasce così ...

3

Article: Album Review

Daniel Carter, William Parker, Federico Ughi: Navajo Sunrise

Read "Navajo Sunrise" reviewed by Vincenzo Roggero


Il 19 dicembre 2010 presso l'Area Sismica di Forlì il trio composto da Daniel Carter, storico altista della scena free newyorchese, da William Parker, gigante del contrabbasso, e da Federico Ughi, batterista nato a Roma residente da oltre dieci anni a New York, dà vita ad un concerto entusiasmante, per intensità, compattezza, osmotico interplay, brillantezza espressiva. ...

1

Article: Lyrics

I 10 CD nel CD-Player di... Moss Freed

Read "I 10 CD nel CD-Player di... Moss Freed" reviewed by Vincenzo Roggero


01. Lionel Loueke--Heritage (EMI--2012). Sono diventato dipendente da questo album dopo aver visto il trio (con Mark Guiliana e Michael Olatuja) al Vortex di Londra l'anno scorso. Vi è un quantità smisurata di sentimento nel modo di suonare di Loueke mentre la scrittura è moderna con memorabili sequenze melodiche e groove danzabili. Gli assolo di ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.