Home » Articoli » Album Review » Gianluca Petrella: Il bidone

3

Gianluca Petrella: Il bidone

Gianluca Petrella: Il bidone
In un'epoca in cui il mercato discografico abbonda di omaggi e "riscoperte sensazionali" non poteva mancare l'ennesimo tributo ad un autore amato come Nino Rota. Conosciuto dal grande pubblico per la sua decennale collaborazione con Federico Fellini e altri prestigiosi registi, Rota è stato un compositore classico di sicura rilevanza e i suoi lavori di musica da camera, per orchestra, opere liriche e balletti lo testimoniano ampiamente.

Il trombonista barese Gianluca Petrella sceglie il repertorio cinematografico e con l'ausilio di una formazione coesa, ricca di talento e creatività, sforna un album interessante, per come mischia le carte dei generi, degli stili e della storia. Petrella evita cliché e rielaborazioni ammiccanti ma fa letteralmente esplodere i brani partendo dal nocciolo duro delle composizioni per trarne suggestioni variegate e talvolta ardite.

Certo le indimenticabili melodie non vengono occultate, anzi sono lì ben presenti a tracciar la strada, ma a prevalere è l'immaginifica visione dei musicisti ora sorretta da un pulsare di stampo jazzistico ora calata in sfumate dimensioni oniriche o ancora colorata di festosa semplicità di stampo bandistico.

Si va così dalla versione a cappella per tromboni e sax di "The Godfather-Waltz," intensa, rispettosa, commovente, alle atmosfere spiritate e schizofreniche de "Il teatrino delle suore," dalle pirotecniche evoluzioni de "Il bidone" all'ossessiva "La poupée automat," una sorta di Bolero di Ravel seriale, inquietante. Ad impreziosire l'opera la presenza di Enrico Rava in " Roma ," di The Dino & Franco Piana Jazz Orchestra nella title-track e di Muzio Petrella, padre di Gianluca, nella dolcissima "Parlami di me."

Track Listing

The Godfather-Waltz; Il teatrino delle suore; Lo sceicco bianco/Rosa aurata; Parlami di me; Il bidone; Roma; La dolce vita; La poupée automat; Lla rì lli rà.

Personnel

Gianluca Petrella: trombone, elettronica; Beppe Scardino: sax baritono, clarinetto basso; John De Leo: voce, effetti; Andrea Sartori: sartofono, elettronica; Giovanni Guidi: pianoforte; Joe Rehmer: contrabbasso; Cristiano Calcagnile: batteria.

Album information

Title: Il bidone | Year Released: 2014 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.