Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero

Results for "Vincenzo Roggero"

Advanced search options

Article: Lyrics

Massimiliano Milesi

Read "Massimiliano Milesi" reviewed by Vincenzo Roggero


01. Ned Ferm -SpenT All The Money -(Stunt Records -2014). Un progetto poetico e profondamente leggero, un felice incontro tra il jazz e il country. 02. Zeno de Rossi, Danilo Gallo -Midnight Lilacs -(Tannen Records -2011). Nato dall'incontro di Zeno e Danilo con Chris Speed e Marc Ribot questo è un ...

Article: Album Review

Craig Taborn: Daylight Ghosts

Read "Daylight Ghosts" reviewed by Vincenzo Roggero


Misterioso. E imperscrutabile. Si presenta così il nuovo album di Craig Taborn. Perché le certezze del primo brano -oh, ecco il Taborn che conosciamo, il suo approccio, i punti fermi del suo stile, le linee guida della sua estetica in bella evidenza -svaniscono nel resto del lavoro. Dove ci si addentra progressivamente e irrimediabilmente in una ...

Article: Album Review

Double Cut: Double Cut

Read "Double Cut" reviewed by Vincenzo Roggero


Tre generazioni di musicisti si incrociano in Double Cut. Quella di Filippo Sala e Massimiliano Milesi, il primo batterista particolarmente in demand, presente in molti dei progetti più interessanti della nuova scena jazz italiana, il secondo sassofonista dai molteplici interessi coinvolto in ambiti musicali assai differenziati. Poi quella del contrabbassista Giulio Corini, figura di spicco del ...

1

Article: Lyrics

Eloisa Manera

Read "Eloisa Manera" reviewed by Vincenzo Roggero


01. Simone Zanchini -Don't Try This Anywhere -(In&Out Records -2015). Disco sublime suonato da un quintetto di primissimo ordine. Il virtuoso e creativo Simone Zanchini è spalleggiato da Stefano Bedetti, straordinario sassofonista romagnolo e Ratko Zjaca, chitarrista croato che si inserisce con grande intelligenza nell'impasto sonoro del gruppo. Condisce il tutto una ritmica di prim'ordine, ...

2

Article: Album Review

Jerome Sabbagh, Simon Jermyn, Allison Miller: Lean

Read "Lean" reviewed by Vincenzo Roggero


Jerome Sabbagh fa parte di quella folta schiera di musicisti non usi alle luci dei riflettori mediatici o alle prime pagine, ma particolarmente stimati dai colleghi (non a caso Paul Motian lo volle fortemente nel nuovo trio messo in piedi poco prima della sua scomparsa). Se il suo biglietto da visita come leader è il quartetto ...

Article: Live Review

Roscoe Mitchell Sextet al Teatro Manzoni di Milano

Read "Roscoe Mitchell Sextet al Teatro Manzoni di Milano" reviewed by Vincenzo Roggero


Roscoe Mitchell Sextet plays Coltrane Aperitivo in Concerto Teatro Manzoni Milano 29.01.2017 Il “Roscoe Mitchell Sextet plays Coltrane" è un progetto ideato da Aperitivo in Concerto per celebrare la figura di John Coltrane nel cinquantesimo anniversario della morte. Dubbi e sospetti si insinuano tra i fans incalliti del leggendario ...

Article: Album Review

Jonathan Finlayson: Moving Still

Read "Moving Still" reviewed by Vincenzo Roggero


La partita a scacchi giocata da Jonathan Finlayson e dai suoi Sicilian Defense (storica contromossa d'apertura del gioco degli scacchi) ha in Moving Still risultati eccellenti. In meraviglioso equilibrio tra scrittura e improvvisazione il disco è la definitiva consacrazione di un talento che ha tradotto la quasi ventennale presenza nei Five Elements di Steve Coleman e ...

Article: Album Review

Cristiano Calcagnile: Multikulti Cherry On

Read "Multikulti Cherry On" reviewed by Vincenzo Roggero


Settantacinque minuti di musica -una rarità di questi tempi dove la tendenza è il ritorno (quanto mai opportuno) ad un minutaggio più vicino al vecchio vinile -settantacinque minuti che si vorrebbe espandere ulteriormente, tanta è la forza d'urto, la bellezza, la ricchezza e la contagiosa comunicatività di Multikulti Cherry On. Quello che si ...

2

Article: Album Review

Mary Halvorson Octet: Away With You

Read "Away With You" reviewed by Vincenzo Roggero


La band è stellare -vi troviamo alcuni dei più quotati improvvisatori della scena newyorchese -la leadership discreta ma autorevole, la scrittura sorprendente, il risultato finale mozzafiato. Dal solo al settetto, Mary Halvorson aveva già avuto modo di mettere in mostra il proprio talento, cresciuto alla scuola di Mr. Anthony Braxton, ma l'ottetto (formazione ibrida ambigua per ...

Article: Album Review

Mick Rossi: 160

Read "160" reviewed by Vincenzo Roggero


Nato come commento musicale al documentario “Albi's Oboe" di Matt Dine, 160 (è la frequenza utilizzata nella registrazione del disco) -come talvolta accade in casi del genere, si svincola dalla sua funzione originale per trasformarsi in opera che vive di vita propria, autonoma e originale. Mick Rossi suona, oltre agli usuali pianoforte e batteria, una serie ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.