Home » Articoli » Lyrics » Massimiliano Milesi

Massimiliano Milesi

Massimiliano Milesi
01. Ned Ferm -SpenT All The Money -(Stunt Records -2014).
Un progetto poetico e profondamente leggero, un felice incontro tra il jazz e il country.

02. Zeno De Rossi, Danilo Gallo -Midnight Lilacs -(Tannen Records -2011).
Nato dall'incontro di Zeno e Danilo con Chris Speed e Marc Ribot questo è un progetto intrigante dal sapore esotico. Comprende alcune rivisitazioni di famosissime canzoni messicane come la bellissima "Jurame."

03. Tortoise -Standards -(Thrill Jockey -2001).
I Tortoise sono una formazione che ho scoperto imperdonabilmente tardi. Questo disco rappresenta forse al meglio la loro estetica post-rock: ritmiche coinvolgenti ed irregolari, melodie dal sapore zappiano e un sapiente utilizzo dell'elettronica.

04. Oskar Gudjonsson -ADHD 5 -(Contemplate Music -2015).
Quinto volume di una raccolta comprendente sei titoli. A mio avviso una delle migliori espressioni della musica islandese attuale.

05. Eloisa Manera -Invisible Cities -(AUT Records -2016).
Un'opera divertente, nella quale riecheggiano musiche di popoli diversi, cangianze elettroniche e tessiture atonali.

06. Trygve Seim -The Source and Different Cikadas -(ECM -2002).
Un disco nel quale il free di ornettiana memoria, la musica contemporanea e il folk norvegese vengono uniti per ottenere una musica lirica e sinceramente divertente. Un progetto davvero intelligente.

07. Papetti/Succi/Saiu -Three branches (El Gallo Rojo -2016).
Un trio cameristico per una musica meditativa e ricca di sfumature. I brani sono eleganti e finemente cesellati, come piccoli lavori d'orologeria.

08. Sam Amidon -I See the Sign -(Bedroom Community -2010).
Amidon è un cantautore folk americano che ho scoperto da poco. Pur mantenendosi saldo nel linguaggio della musica popolare americana non si nega escursioni di genere e nazionalità. In un suo disco si è avvalso della collaborazione di Bill Frisell mentre in quest'ultimo lavoro è affiancato dal compositore e sound designer islandese Valgeir Sigurðsson.

09. Talk Talk -Spirit of Eden -(EMI -1988).
Un piccolo gioiello della new wave. Davvero curiosi gli arrangiamenti del leader Mark Hollis.

10. John Zorn -Nova Express -(Tzadik -2011).
John Medeski, Kenny Wollesen, Joey Baron e Trevor Dunn interpretano con folle energia delle composizioni di Zorn ispirate alla letteratura di Burroughs. Meraviglioso il colpo di scena finale.

Foto: Mauro Sini.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.