Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero
Results for "Vincenzo Roggero"
Franco D'Andrea: Traditions Today - Trio Music Vol. III

by Vincenzo Roggero
Ecco infine il terzo volume del Franco D'Andrea Piano Trio che, dopo aver esplorato il connubio con l'elettronica in Electric Tree, la più classica delle formazioni jazz in Trio Music Vol. II, si propone in Traditions Today con il trombone di Mauro Ottolini e il clarinetto di Daniele D'Agaro. La formazione è un chiaro riferimento al ...
Aggregate Prime: Dream Deferred

by Vincenzo Roggero
Il quintetto Aggregate Prime si presenta come il classico gruppo post-bop ricco di energia, muscolare, dai ritmi quasi sempre sostenuti -che la chitarra di Mark Whitfield ingentilisce a tratti -, guidato da una vecchia volpe quale il batterista Ralph Peterson. Nel leggere la formazione balzano all'occhio i nomi di due musicisti anomali in tale contesto, quello ...
Gabriele Mitelli O.N.G.: Crash

by Vincenzo Roggero
Tre suite tutt'altro che convenzionali, una musica densa, viscosa, ruvida, due chitarre, una batteria e una cornetta, un po' di elettronica ed ecco servito Crash album di debutto del Gabriele Mitelli O.N.G, la nuova, convincente formazione del trombettista e compositore bresciano. Tre suite come pretesto per abbandonarsi all'improvvisazione, avventurarsi in territori sconosciuti, sollecitati dai dettagli, guidati ...
Nick Millevoi

by Vincenzo Roggero
Nick Millevoi, a young guitarist and composer of Philadelphia, likes to surprise, as the sheer diversity of his project demonstrates. He has the innate curiosity of the best music explorers and is equally at ease composing for large ensembles as for small rock bands. As his bio aptly puts it, Nick Millevoi is a guitarist and ...
Nicole Mitchell: Mandorla Awakening II: Emerging Worlds

by Vincenzo Roggero
All'origine vi è una novella scritta dalla stessa Nicole Mitchell, ambientata in un futuro prossimo, su di un'isola denominata Mandorla situata nell'Oceano Atlantico, dove prospera una società basata sull'armonia e sul rispetto della natura. E non poteva che essere il Black Earth Ensemble con i suoi formidabili musicisti, da sempre la formazione di Mitchell più legata ...
Mick Rossi

by Vincenzo Roggero
Pianist, drummer/percussionist, and composer Mick Rossi is known for his diverse, progressive work in the New York Downtown scene where he has collaborated with the likes of Steven Bernstein, Mark Dresser, Dave Douglas, Erik Friedlander, Gerry Hemingway, Ron Horton, Andy Laster, Michael Sarin and Cuong Vu. Despite the very busy and long-standing collaborations with Philip Glass ...
Manolo Cabras

by Vincenzo Roggero
1. Roberto Dani, Drama (stella nera, 2009) Sono pochi gli artisti che riescono a esprimersi in maniera così naturale in solo. Un disco tridimensionale!!!!! 2. Edward Vesala, Lumi (ECM, 1987) Per gli amanti dell'ECM anni '80. Un progetto decisamente originale con un'orchestrazione di ampio spettro e atipica. Divertente.
Ambrose Akinmusire Quartet al Soresina Jazz Festival

by Vincenzo Roggero
Ambrose Akinmusire Quartet Soresina Jazz Festival 2017 Cortile Sala del Podestà 2.7.2017 Conclusione con il botto per la quinta edizione del Soresina Jazz Festival, ad esibirsi infatti nel cortile della Sala del Podestà l'Ambrose Akinmusire Quartet, nell'unica data italiana dell'anno. Trentacinquenne trombettista originario di Oakland, collaboratore ancora in età adolescenziale ...
Ground Music Festival 2017

by Vincenzo Roggero
Ground Music Festival Franciacorta e Val Trompia 23.6-2.7.2017 La nascita di un nuovo festival dedicato alla musica improvvisata è sempre da accogliere con grande attenzione ed entusiasmo soprattutto se arriva non per volontà di qualche occasionale investitore o interessato amministratore ma dalla passione, dalla competenza, dalla voglia di mettersi in gioco e ...
Chris Potter: The Dreamer Is the Dream

by Vincenzo Roggero
Si inizia con Heart in Hand," una classica ballad nella quale Chris Potter conferma di essere uno dei massimi stilisti del sax tenore, a proprio agio in un contesto che senza indugi potremmo definire modern mainstream. Nulla che già non si sapesse, quindi, sennonché a circa metà brano, il pianoforte si mostra sì in piena sintonia ...