Home » Search Center » Results: Point of Departure, WMPG-FM
Results for "Point of Departure, WMPG-FM"
Pekka Pylkkänen Tube Factory: Listen!

by AAJ Italy Staff
Pekka Pylkkänen è un artista piuttosto noto in Finlandia e nei paesi nordici, dove ha suonato come ospite nei gruppi di tanti americani ed in big band. Ha cominciato con la UMO Orchestra e poi continuato ovunque ci fosse da suonare, creando parallelamente il suo gruppo con cui è giunto ora alla terza incisione. Basta ascoltarlo ...
Herculaneum: Uchu

by AAJ Italy Staff
Fin dagli esordi la band chicagoana, Herculaneum si caratterizza per un baricentro musicale assai composito che sa integrare le suggestioni ritmiche del progressive rock con la più classica improvvisazione jazzistica. Per molti versi ci troviamo di fronte ad un work in progress che investe prima di tutto la formazione, soggetta sempre a cambiamenti funzionali al percorso ...
Claire Dickson: Scattin' Doll

by AAJ Italy Staff
È una adolescente dal talento molto precoce la cantante che troviamo alle prese con la raccolta di standards contenuta in Scattin' Doll. È stato il padre Glenn Dickson, che qui suona il clarinetto basso in un'originale versione di Caravan," che ha notato la sua passione per la musica di Ella Fitzgerald ed il talento, veramente sorprendente, ...
Leonardo La Peruta Quartet: The Emotional Touch

by AAJ Italy Staff
Non è molto conosciuto da noi perché per anni ha preferito viaggiare e suonare all'estero, ma Leonardo La Peruta è un nostro artista, casertano doc! E' stata soprattutto la Spagna il luogo dove questo sassofonista ha vissuto negli ultimi anni e ha consolidato il suo percorso musicale: e di strada ne ha fatta tanta. Dai primi ...
Mike Rood: The Desert and the City

by AAJ Italy Staff
La città e il deserto sono le due immagini - per certi versi opposte e contrastanti - che Mike Rood vuole proiettare nella musica del suo album d'esordio, composto da otto tracce originali suonate servendosi dell'intelaiatura ritmica costruita da Alex Spradling e Goh Izawa, e nelle quali trova una valido interlocutore nel saxofonista Mike Bjella. La ...
Pear: Extemp'ore

by AAJ Italy Staff
Curioso e bizzarro. Sono i primi aggettivi che vengono in mente con lo scorrere delle tracce di questo Extemp'ore, l'album di debutto del duo formato dal tastierista Rick Pierone, molto attivo nell'ambito della sonorizzazione di film e spettacoli teatrali, e del percussionista Rick Milne. I due registrano varie sessions a ruota libera, solo qualche indicazione, qualche ...
Alessandro Olivieri Trio: Silenzi Pieni

by AAJ Italy Staff
Un contrabbassista bolognese ed un progetto in cui ha investito tanta energia e la convinzione che potesse riuscire bene. Stiamo parlando di Alessandro Olivieri e della raccolta di standard Silenzi Pieni, un piacevole omaggio alle strade maestre del jazz, fatto senza pensare in modo complicato. L'energia, l'interplay e la freschezza di una session che suona molto ...
Macromicrocosmi: Experimenti in Rome

by AAJ Italy Staff
In meno di mezz'ora i due membri di Macromicrocosmi - Piertomas Dell'Erba e Simone Porcelli - alle prese con pianoforte, sax tenore e suoni sintetici, ci mostrano diversi modi con cui creare paesaggi jazzistici in bilico fra musica acustica ed elettronica contemporanea. Una visita su My Space ci permette di trovare i loro (importanti) amici virtuali: ...
Démodé: Le Parole al Vento

by AAJ Italy Staff
Démodé è un'orchestra che produce gioa della musica, gioia dei suoni, senza paura di avventurarsi nell'improvvisazione, ma con una formula sempre chiara, nitida e onesta. Démodé è un'orchestra senza pace di ispirazioni, la musica folk europea, in un certo senso anche la canzone moderna italiana. Le Parole al Vento è il loro primo album. Questi musicisti ...
Guilhem Flouzat: One Way ... Or Another

by AAJ Italy Staff
È interessante l'assortimento del sestetto protagonista di questo One Way ... Or Another. Assieme ad un manipolo di giovani molto promettenti guidati dal batterista compositore Guilem Flouzat (allievo assai apprezzato di John Riley) troviamo i già esperti Ben Wendel (sassofonista dei Kneebody) e Laurent Coq (il più americano dei pianisti francesi) e, in tre brani, una ...