Home » Search Center » Results: Paolo Fresu
Results for "Paolo Fresu"
L'autorevole inventiva di Salvatore Maiore

by Angelo Leonardi
Contrabbassista, violoncellista e compositore tra i più attivi in Italia, Salvatore Maiore ha evidenziato -nelle molte collaborazioni e nei progetti personali-una cifra espressiva particolarmente ricercata, dove il ruolo dei suoi strumenti assume un aspetto propositivo, in una chiara esaltazione delle forme melodiche e timbriche. Di recente ha pubblicato un progetto sulle musiche di Charles Mingus interpretate ...
Best Jazz Ghost Tracks and Other Spectral Jazz, Part 1

by Ludovico Granvassu
Even if ghost tracks existed well before the invention of the compact disc, they certainly became a less rare occurrence in the era of the silver disc. So, if you belong to the CD-generation, you are certainly familiar with the sense of surprise and joy that comes at the end of an album when, as you ...
MAT: Collettivo in evoluzione

by Paolo Marra
In Front Of (Tuk Music) è il quarto disco del collettivo MAT formato dal sassofonista Marcello Allulli, il chitarrista Francesco Diodati e il batterista Ermanno Baron. Con alle spalle molteplici collaborazioni in altri progetti, i tre musicisti hanno voluto con questo lavoro definire la loro idea di musica d'insieme senza limiti prestabili. Il risultato sono otto ...
Rinascita di primavera: una panoramica sui prossimi festival

by Libero Farnè
Alla fine di aprile finalmente il via è arrivato. Gli organizzatori di festival e rassegne da tempo si erano rimboccati le maniche in fiduciosa attesa della ripartenza, affrontando gradualmente tutti gli aspetti organizzativi, economici, promozionali relativi alla loro programmazione. Sono stati sei i mesi di silenzio, di sosta forzata della musica dal vivo. Gli ultimi concerti ...
A Different Drummer, Part 3: Pino Basile & Mizuki Wildenhahn

by Karl Ackermann
The Swish Knocker, And More Early on in his career, the late Milford Graves abandoned the snare drum, substituting the resonance of the toms for the snare parts. He believed music of the drum reverberated from within the drummer and the listener without the need for extraneous instrumentation. Tyshawn Sorey's approach to music speaks to contempt ...
Sade Mangiaracina e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica Cerco di trasferire la mia idea di musica alle persone che la ascoltano, facendole entrare nel mio mondo fatto di storie, luoghi, persone e speranze. La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me Nei miei progetti mi piace suonare con persone con cui condivido ...
Josefine Cronholm, Lilly, Dominique Fils-Aimé, Stefano Tamborrino & New Releases

by Ludovico Granvassu
We might be living in difficult times but the music scene, key to our mental well-being in this challenging phase, is on fire. Literally every day it brings us new voices or new projects. This week we feature a few, with a special focus on vocalists, from the powerful debut of Ve.Nika to Dominique Fils-Aimé's remarkable ...
Tino Tracanna: L'arte della sintesi

by Angelo Leonardi
La pubblicazione dell'ultimo album di Tino Tracanna, Distilled, che è anche il debutto discografico del nuovo trio, ci ha dato l'occasione per parlare con uno dei protagonisti del jazz in Italia. Alla presentazione del nuovo lavoro segue un'ampia discussione sugli elementi costitutivi della sua musica, sugli artisti a lui più cari, sulla didattica nei ...
A Jazz Immuno-Booster: Part 8

by Ludovico Granvassu
The immuno-booster series is back. After all and, sadly, the pandemic is everything but over so our need for soothing and uplifting music is greater than ever. As usual, we've asked a number of prominent jazz musicians to share with our readers the music they rely for encouragement. For this instalment the selectors were ...
Django Bates: 60+40Charlie Parker: 100

by Vic Albani
Nel nefasto 2020 molte celebrazioni, anniversari e festival a tema hanno dovuto arrendersi all'emergenza Covid-19 anche se, in calendario, ne sono rimasti alcuni davvero irrinunciabili. Uno di questi è il centenario della nascita del signor Charlie Parker, nato a Kansas City il 29 agosto 1920 e scomparso poi a New York nella primavera del 1955. Ad ...