Home » Search Center » Results: Neri Pollastri
Results for "Neri Pollastri"
MetJazz 2024

by Neri Pollastri
MetJazz 2024 Prato Teatro Metastasio, Teatro Fabbricone, Scuola di Musica Verdi 26.2--25.3.2024 Ventinovesima edizione del festival MetJazz, che anche quest'anno, sotto la direzione artistica di Stefano Zenni, per un mese ha disseminato di eventi la città di Prato, con gli spettacoli principali --tutti in doppio concerto--collocati come sempre il lunedì e ...
Matteo Mosolo, Flavio Zanuttini: Half Black Half White Half Yellow. Suite For Charles Mingus

by Neri Pollastri
Non ingannino la forma dell'omaggio, la prossimità dell'anniversario del dedicatario e la formazione di due soli elementi: questo Half Black Half White Half Yellow. Suite For Charles Mingus, pubblicato da Caligola, è tutt'altro che un disco minore" o d'occasione" ed è invece un concentrato di meraviglie, che svela senza enigmi o ritrosie non appena lo si ...
Sesto Jazz 2024

by Neri Pollastri
Sesto Jazz 2024 Cinema Teatro Grotta e Teatro della Limonaia Sesto Fiorentino (FI) 1-3.3.2024 Grande successo di pubblico per l'edizione 2024 del piccolo, ma curatissimo Sesto Jazz Festival, organizzato dalla Scuola di Musica Bruno Bartoletti di Sesto Fiorentino con la collaborazione di Music Pool, grazie a un programma intrigante e di ...
Roberto Ottaviano & Pinturas: A che punto è la notte

by Neri Pollastri
Pinturas è la formazione casalinga" di Roberto Ottaviano, quella che il sassofonista barese ha in piedi da anni e che condivide con artisti delle sue terre quali il chitarrista Nando Di Modugno, il contrabbassista Giorgio Vendola e il batterista Pippo D'Ambrosio. Una formazione che suona spesso, specie nei festival del meridione, e che di tanto in ...
Cosimo Boni Quintet al Brillante di Firenze

by Neri Pollastri
Cosimo Boni Move On Brillante--Nuovo Teatro Lippi Firenze 25.2.2024 Trombettista toscano trentatreenne, a lungo negli U.S.A. per ragioni di studio e ritrovatosi di nuovo in patria a seguito della pandemia, Cosimo Boni è da poco uscito con il suo primo disco a proprio nome, May Be--Unable to Return, pensato ...
Margherita Fava: Tatatu

by Neri Pollastri
Ventottenne veneta di formazione classica, la pianista Margherita Fava è stata fulminata dal jazz nel 2013, quasi per caso, e da allora ha coltivato la sua formazione in quella direzione, trasferendosi negli U.S.A. prima con una borsa di studio, poi stabilmente, insegnando. Ed è negli Stati Uniti, nell'Ohio, che ha registrato questo suo primo disco, prodotto ...
Federica Michisanti Trioness al Pinocchio di Firenze

by Neri Pollastri
Firenze Pinocchio Live Jazz 10.2.2024 Sulla scia dello strepitoso successo tributatole dalla stampa specializzata con la triplice vittoria nel Top Jazz 2023, Federica Michisanti si è presentata per la prima volta assoluta sul palco fiorentino del Pinocchio e lo ha fatto con una formazione inedita, evoluzione del suo Trioness, ma con il ...
Federica Michisanti, un preciso disegno musicale

by Neri Pollastri
Federica Michisanti, un preciso disegno musicale Contrabbassista, bassista elettrica, compositrice e band leader romana sulla cresta dell'onda da una decina d'anni, Federica Michisanti è autrice del recente album Afternoons, registrato in quartetto con musicisti del calibro di Louis Sclavis, Vincent Courtois e Michele Rabbia, che le è giustamente valso un'impressionante cascata di premi nell'ultimo ...
Mire III: Island Song

by Neri Pollastri
Dopo alcuni album con un trio a proprio nome assieme a suoi connazionali, il pianista finlandese Joona Toivanen si presenta adesso con un'analoga formazione, denominata Mire III, completata da due musicisti del paese in cui da anni risiede, la Svezia: Thomas Markusson al contrabbasso e Johan Björklund alla batteria. La formazione presenta esclusivamente brani ...
Barre Phillips, Giancarlo Nino Locatelli: Danze degli scorpioni

by Neri Pollastri
Sebbene arrivi con ben quindici anni di ritardo, è decisamente benvenuta questa documentazione del concerto in duo di uno dei massimi maestri dell'improvvisazione europea, il contrabbassista (in realtà d'origini statunitensi) Barre Phillips, e il clarinettista italiano Giancarlo “Nino" Locatelli. Svoltasi in Austria il 2 maggio del 2008, in occasione dell'Ulrichsberger Keleidophon, e interamente improvvisata, la perfromance ...