Home » Articoli » Album Review » Patterns for Transcendence: Insita

Patterns for Transcendence: Insita

By

View read count
Patterns for Transcendence: Insita
Il bassista Leonardo Barbierato ha da tempo sviluppato una personale ricerca sulle interrelazioni tra improvvisazione e contesto ambiental—culturale, che in questo caso mette a frutto nella realizzazione di un'opera musicale a partire da una serie di fotografie, riprodotte nella sovracoperta che avvolge la confezione del CD.

Per realizzare il lavoro Barbierato si pone alla testa di un giovane quartetto elettroacustico, con Giampiero Malfatto prima voce al trombone e al flauto, Lorenzo Morra al pianoforte e al sintetizzatore, Riccardo Marchese alla batteria; una formazione di fatto paritetica, nella quale i quattro hanno indicazioni precise su come contribuire con la loro libera improvvisazione alla creazione della musica, pescando stilisticamente dagli ambiti più diversi.

L'interpretazione delle immagini, che si può trovare nelle pagine di nusica.org riservate al disco, è piuttosto articolata e legata a una forte sensibilità politica, in particolare ambientalista; il modo però con cui immagini e interpretazione danno vita alla musica non è —fortunatamente, aggiungeremmo —né descrittivo, né esortativo: dell'ispirazione extramusicale vengono infatti presi elementi strutturali, elaborati poi in forma musicale. Ecco così che, per esempio, la ricorsività frattale e la specularità vengono sviluppate musicalmente a partire dall'immagine delle foglie in "Selfsimilarity," la pemutazione di colori dei nidi artificali ritratti in foto muove quella armonica, tematica e strutturale in "Suprematism," le forme geometriche delle lastre di ghiaccio ispirano le regole improvvisative assegnate a ciascun musicista in "Ocean," e così via.

L'idea è molto interessante ed è un personale sviluppo di un'intuizione che si ritrova con crescente frequenza nel mondo dell'improvvisazione, ossia quella di "tradurre" immagini o esperienze visuali in una sorta di "spartito per l'improvvisazione." I suoi esiti, per chi scrive, sono invece più interlocutori: all'ascolto la musica di [insita] oscilla infatti tra il rindondantemente complesso (l'intreccio timbrico, la varietà poliritmica, i nuclei tematici) e l'eccessiva semplicità (alcune ripetizioni quasi minimaliste, l'assenza di veri e propri assoli), cosicché neppure ripetuti ascolti hanno sciolto qualche perplessità. L'altra faccia della medaglia è che i ripetuti ascolti non annoiano, anzi, cosa che rende positivamente ancor più interlocutorio l'esito.

Insomma, quello di Barbierato è un lavoro non banale nella sua realizzazione e che merita l'ascolto, non foss'altro che per rendersi conto di come un progetto extramusicale si trasformi in musica.

Track Listing

E(oi)ncrypted; Suburbs; Suprematism; Lines; Selfsimilarity; Ocean; Lag; Free.

Personnel

Additional Instrumentation

Giampiero Malfatto: flauto; Lorenzo Morra: sinth.

Album information

Title: Insita | Year Released: 2024 | Record Label: Nusica.org

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.