Home » Articoli » Album Review » Enrico Casarotto Trio: Pure

Enrico Casarotto Trio: Pure

By

View read count
Enrico Casarotto Trio: Pure
La ventiseesima uscita di nusica.org vede all'operra il nuovo trio del chitarrista trevigiano Enrico Casarotto, autore di tutte le composizioni e perciò latore della cifra stilistica di un lavoro che, comunque, si avvale in modo essenziale degli apporti eccellenti di Andrea Lombardini al basso elettrico e di Luca Colussi alla batteria.

La cifra, appunto, è quella di un personale melange di jazz e rock, a cominciare dal progressive che si percepisce in apertura, con il lirico e incedente brano eponimo nel quale la chitarra richiama sonorità dei Genesis e, ancor più di Anthony Phillips. Nel prosieguo il riferimento al rock resta costante, anche se le atmosfere si fanno poi anche molto diverse tra loro: lo spigoloso blues di "Blurred," scandito dal deciso intervento di Colussi, contrasta con il lirismo di un "Northern Roof" che evoca la neve che cade prima d'impennarsi dinamicamente; il liquido "Cosy Walls," dai fraseggi methenyani, è contrappuntato da "Dialogue," un assolo di batteria ricamato dai lievi arpeggi della chitarra, che invece si fanno decisi e squillanti nel successivo "Scar," spinto con forza da basso e batteria.

Dal gusto narrativo un po' country "St. Andrew March" è un progressivo crescendo ritmico e dinamico, giocato su un tema semplice e azzeccato, mentre "The "Truth Is Out There" è un breve intervallo sospeso ed evocativo che prepara "Everywhere, Nowhere," un nuovo tuffo nel rock più intenso, con la batteria di Colussi che segna il tempo con forza e il basso che prima spinge, poi offre un assolo tanto tenue, quanto inaspettato.

Il lavoro si conclude con due brani più quieti, dove gli equilibri tendono maggiormente al jazz: "Till I Find" è tutto giocato sul ritmo fermo della batteria e dalle striature del basso, "Angela" è lirico e avvolgente, con la chitarra in che intreccia gli arpeggi con quelli del basso.

Album a suo modo "classico," ma anche dal suono molto personale, piacevole da ascoltare (e riascoltare) e con tre interpreti davvero eccellenti.

Track Listing

Pure; Blurred; Northern Roof; Cosy Walls; Dialogue; Scar; St. Andrew March; The Truth Is Out There; Everywhere, Nowhere; Till I Find; Angela.

Personnel

Album information

Title: Pure | Year Released: 2023 | Record Label: Nusica.org

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.