Home » Search Center » Results: Mario Calvitti
Results for "Mario Calvitti"
Pat Metheny al Roma Jazz Festival

by Mario Calvitti
Pat Metheny Auditorium Sala S. Cecilia Roma Jazz Festival Roma 4 novembre 2024 Il lungo tour (il primo in completa solitudine) di Pat Metheny, iniziato già lo scorso anno negli Stati Uniti in seguito alla pubblicazione del suo album di sola chitarra Dream Box (da cui il nome del tour), ...
Giovanni Guidi: A New Day

by Mario Calvitti
Quello che colpisce maggiormente all'ascolto del nuovo lavoro del pianista Giovanni Guidi col suo trio (per l'occasione espanso a quartetto in quattro dei sette brani con l'ingresso del sassofonista James Brandon Lewis) è l'estrema rarefazione della sua musica, evidente già dal primo brano Canto de ocells," una canzone tradizionale catalana, ma spinta ancora di più nei ...
Vijay Iyer: Compassion

by Mario Calvitti
L'ottavo album da titolare del pianista Vijay Iyer per la ECM è anche il primo a riprendere una formazione già utilizzata, per la precisione nel precedente Uneasy pubblicato nel 2021, non considerando un altro disco in trio ma con differenti interpreti (Break Stuff, del 2015). Negli altri lavori Iyer ha spaziato dalla suite cameristica con un ...
Pat Metheny: MoonDial

by Mario Calvitti
MoonDial, l'album appena pubblicato alla vigilia del settantesimo compleanno di Pat Metheny, è un altro lavoro realizzato in solitudine, come il precedente Dream Box uscito un anno fa, ma a differenza di quello è stato registrato senza fare ricorso a sovraincisioni, e utilizzando solamente una chitarra baritono. Questo fatto lo collega direttamente ai precedenti lavori solistici ...
Frank Zappa & the Mothers of Invention: Whisky A Go Go 1968

by Mario Calvitti
Lo sfruttamento dell'immenso, e apparentemente inesauribile, archivio zappiano procede al ritmo di 3-4 pubblicazioni all'anno, alternando riedizioni di album storici (le 50th anniversary edition" arricchite di nuovi contenuti) e dischi contenenti materiale inedito dal vivo o in studio, recuperato tra gli innumerevoli nastri accumulati da Frank Zappa durante gli anni di attività. Questa ...
Trio Grande: Urban Myth

by Mario Calvitti
Il chitarrista israeliano Gilad Hekselman si è da tempo distinto come uno degli interpreti moderni più interessanti del suo strumento con i suoi vari progetti solistici, e anche questa recente collaborazione lo conferma. Il trio denominato Trio Grande è stato formato dal chitarrista nel 2019 insieme al sassofonista e tastierista Will Vinson e al batterista Antonio ...
Nitai Hershkovits: Call on the Old Wise

by Mario Calvitti
Il catalogo ECM è ricco di album di solo piano, a partire dagli inizi della label, quando i lavori di Paul Bley, Chick Corea e Keith Jarrett hanno fortemente contribuito a rilanciare il genere, spostandosi dalla rilettura di standard e composizioni originali, fino allora prevalente, all'improvvisazione spontanea con poca o nessuna preparazione preliminare. Questa formula sarà ...
John Surman: Words Unspoken

by Mario Calvitti
Giunto alla soglia degli 80 anni, che compirà in Agosto, e con alle spalle oltre mezzo secolo di attività professionale che ha prodotto una discografia imponente e importante sia in termini di quantità che di qualità, il sassofonista britannico John Surman aggiunge un'altra gemma luminosa al ricco catalogo delle sue opere, in gran parte documentato sulla ...
Wes Montgomery: Maximum Swing: The Unissued 1965 Half Note Recordings

by Mario Calvitti
La Resonance Records, etichetta californiana legata a un'organizzazione non-profit dedita a preservare l'arte e l'eredità della musica jazz, prosegue instancabile la sua attività di archeologia musicale pubblicando questo doppio CD di Wes Montgomery col trio del pianista Wynton Kelly al famoso club di New York Half Note nel 1965, all'incirca nello stesso periodo delle esibizioni raccolte ...
Stephan Thelen e Fabio Anile: Music for Piano and Strings

by Mario Calvitti
Avevamo salutato con entusiasmo World Dialogue, il primo lavoro del chitarrista americano (ma residente in Svizzera) Stephan Thelen dedicato alle sue composizioni per quartetto d'archi che traducono in un linguaggio minimalista contemporaneo reminiscente di Steve Reich i suoi principi compositivi basati sull'utilizzo estensivo di poliritmi e finora applicati in chiave rock dal suo gruppo SONAR e ...