Home » Articoli » Album Review » Trio Grande: Urban Myth

Trio Grande: Urban Myth

Trio Grande: Urban Myth
Il chitarrista israeliano Gilad Hekselman si è da tempo distinto come uno degli interpreti moderni più interessanti del suo strumento con i suoi vari progetti solistici, e anche questa recente collaborazione lo conferma. Il trio denominato Trio Grande è stato formato dal chitarrista nel 2019 insieme al sassofonista e tastierista Will Vinson e al batterista Antonio Sanchez, e lo stesso anno ha registrato un album omonimo pubblicato nel 2020 in piena pandemia, il che ha impedito al gruppo di esibirsi di fronte a un pubblico. Ora il trio ha registrato un secondo album, ma senza Sanchez, sostituito dall'ottimo Nate Wood che sul disco suona anche il basso, liberando Hekselman dal ruolo di bassista (utilizzando le corde basse della chitarra) e permettendogli una maggiore libertà in fase solistica.

Come il lavoro precedente, anche questo Urban Myth è all'insegna dell'eclettismo, spaziando trasversalmente attraverso svariati generi musicali, ma sempre mantenendo ben salde le radici jazzistiche. Si va dalla fusion dell'iniziale "Urban Myth," firmata dal chitarrista e caratterizzata da uno spiccato groove, al gospel della conclusiva "A Gift," passando attraverso alcune intense ballads come "Navanad" e "Olive Tree" che danno risalto al talento melodico dei due solisti. I brani sono quasi tutti originali, alternativamente firmati dal chitarrista e dal sassofonista, ad eccezione di due cover, "Strasbourg St.Denis" di Roy Hargrove, e "Dancing Girls," hit del cantautore britannico Nik Kershaw, che aggiunge anche un gusto pop alla ricca miscela di sapori dell'album.

Complessivamente un album molto piacevole, con tre strumentisti brillanti che interagiscono alla perfezione. La dotazione strumentale allargata permette di espandere il sound del trio facendolo sembrare ancora più pieno, e la proposta musicale risultante è decisamente convincente. La mancanza di un vero leader fa sì che nessuno dei tre musicisti prevalga sugli altri, e la musica scaturisce dall'impegno collettivo. Anche lo stesso Hekselman, pur essendo la figura di maggior spicco partecipa senza eccedere, alternandosi nei ruoli di solista e accompagnamento a turno con Vinson, per un lavoro che rappresenta un ottimo esempio di jazz contemporaneo.

Album della settimana.

Track Listing

Urban Myth; Ministry of Love; Navanad; Strasbourg St Denis; Olive Tree; Dancing Girls; In My Head; Chorale; A Gift.

Personnel

Trio Grande
band / ensemble / orchestra
Will Vinson
saxophone, alto
Nate Wood
drums
Additional Instrumentation

Will Vinson: wurlitzer, synths; Nate Wood: bass

Album information

Title: Urban Myth | Year Released: 2023 | Record Label: Whirlwind Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Trio Grande Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Lovely Day (s)
Roberto Magris
Blues For Peter
Rich Peare
Portrait of a Moment
Tommaso Perazzo Marcello Cardillo
The Ozark Concerto
Jake Hertzog

Popular

Newcomer
Emma Hedrick
Life Eats Life
Collin Sherman

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.