Home » Articoli » Album Review » Giovanni Guidi: A New Day

1

Giovanni Guidi: A New Day

By

View read count
Giovanni Guidi: A New Day
Quello che colpisce maggiormente all'ascolto del nuovo lavoro del pianista Giovanni Guidi col suo trio (per l'occasione espanso a quartetto in quattro dei sette brani con l'ingresso del sassofonista James Brandon Lewis) è l'estrema rarefazione della sua musica, evidente già dal primo brano "Canto de ocells," una canzone tradizionale catalana, ma spinta ancora di più nei cinque brani originali firmati dal pianista (inclusa una improvvisazione collettiva accreditata ai quattro musicisti, posizionata giusto al centro dell'album).

Questo è un processo —che il pianista ha descritto in dettaglio nella sua recente intervista con Libero Farnè—avviato già in alcuni dei tre precedenti lavori di Guidi col suo trio pubblicati da ECM, e in particolare This Is the Day del 2015 che in alcuni brani mostrava un approccio simile, facendo largo uso del rubato, qui esteso all'intero disco, sia nei due brani in trio che in quelli col quartetto. Anche l'altro brano non originale che completa la scaletta del disco, lo standard "My Funny Valentine," eseguito in trio non sfugge a questo trattamento di decostruzione della musica, rendendo difficile individuare le note del tema originale.

La mancanza di un chiaro riferimento di tempo costringe l'ascoltatore a un maggior sforzo di concentrazione; questo non è certo un disco che si presta a un ascolto distratto, ma richiede un'attenzione costante. Da lodare il lavoro della coppia ritmica costituita dal contrabbassista Thomas Morgan (avvezzo a suonare nei vuoti, come evidenziato in numerose occasioni e soprattutto a fianco di Bill Frisell) e dal batterista Joao Lobo, chiamato a un non facile lavoro di cesello. Anche il sassofonista riesce a inserirsi positivamente senza spezzare l'equilibrio del trio e trovando un dialogo efficace col pianoforte, toccando punte di lirismo come nella conclusiva "Wonderland."

Il pianista rinuncia completamente alla spettacolarità ed esuberanza di cui fanno sfoggio molti dei suoi colleghi, preferendo esplorare gli spazi tra le note in un'atmosfera prevalentemente intimista e meditativa, il che non favorisce l'immediatezza all'ascolto, ma è un modo per la misica di fissarsi indelebilmente una volta che ci si sia sintonizzati con la sua lunghezza d'onda. Album consigliato a tutti gli ascoltatori coscienti e concentrati.

Track Listing

Cantos Del Ocells; To a Young Student; Means for a Rescue; Only Sometimes; Luigi (The Boy Who Lost His Name); My Funny Valentine; Wonderland.

Personnel

Album information

Title: Ad Lib | Year Released: 2000 | Record Label: -

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.